Festival dei Claustri
Festival dei Claustri
null

Festival dei Claustri: un week-end con tante iniziative legate all'ambiente, all'arte e alla gastronomia

venerdì 13 settembre 2019 fino a domenica 15 settembre
Festival dei Claustri: il 13 e 14 settembre la città antica di Altamura si anima con performance artistiche, laboratori, mostre e incontri con l'autore dal respiro nazionale e internazionale. Tanti sono, infatti, gli artisti italiani e stranieri che riempiranno i claustri con un unico obiettivo: far rivivere questa parte della città molte volte trascurata.

L'associazione sin dalla sua nascita ha avuto come missione quella di dare nuovamente un'anima ai claustri rispolverando la loro storia millenaria che li ha visti nascere come un meltin' pot ante litteram.

Il tema scelto per i prossimi 13 e 14 settembre e di tutto l'anno a venire è "Spazi Armonici". Grazie alle performances i claustri vibreranno di una nuova armonia e di arte, un perfetto dispositivo per far conoscere, tutelare e valorizzare le architetture storiche identitarie.

Un altro fil rouge sarà "Cancelli Aperti". Tutte le esibizioni cercheranno di aprire i claustri al pubblico. Ma in un senso più metaforico gli artisti apriranno il loro mondo interiore per trasmettere la loro arte attraverso suoni, movimenti e parole.

Il Festival, ospitato dalla Sagra della Lenticchia e del Pane presso il monastero del Soccorso concluderà la manifestazione estiva con un'improvvisazione corale estemporanea, gli artisti coinvolti in questa settima edizione trasmetteranno al pubblico l'essenza di tutta la macchina organizzativa: la partecipazione e il coinvolgimento. L'attività di cobranding tra i due Festival ha permesso, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, di realizzare un programma eventi univoco. Dal giorno 13 al giorno 15 settembre Altamura sarà il palcoscenico per attività di Ambiente, Arte, Concerti e Gastronomia.
  • Territorio
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Piano urbanistico generale, assemblea cittadina organizzata dal Comune Piano urbanistico generale, assemblea cittadina organizzata dal Comune Per presentare i primi atti e per il programma di partecipazione
Sviluppo del territorio, un confronto a più voci tra enti, ordini e imprese Sviluppo del territorio, un confronto a più voci tra enti, ordini e imprese Oggi un'iniziativa del club Lions Jesce - Murex insieme al Comune e alla Regione
In visita ad Altamura il figlio di un prigioniero del "Campo 51" In visita ad Altamura il figlio di un prigioniero del "Campo 51" Mark Beatson accolto dal Sindaco a Palazzo di Città
Rigenerazione urbana, ora si può partire con i progetti Rigenerazione urbana, ora si può partire con i progetti Orti urbani, riuso di acqua piovana e recupero dell'ex Monastero del Soccorso
Dove sono i sindaci del territorio dell'Alta Murgia? Dove sono i sindaci del territorio dell'Alta Murgia? All’appuntamento con il Movimento Ora presente solo Giacinto Forte
Attività antincendio e sorveglianza territorio, proroga per eccessivo caldo Attività antincendio e sorveglianza territorio, proroga per eccessivo caldo Torrette di avvistamento anche presso il Pulo
Bonifica del territorio, ecco le zone interessate Bonifica del territorio, ecco le zone interessate Prossimi anche interventi di rimozione di inerti e ingombranti
Bonifica e pulizia del nostro territorio Bonifica e pulizia del nostro territorio Interventi di rimozione di inerti e ingombranti ferrosi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.