
Concerti
Festa della musica: concerto a Napoli e Altamura per l'anniversario di Saverio Mercadante
domenica 21 giugno 2020
Per il 150° anniversario della morte di Saverio Mercadante, alle ore 18.00 del 21 giugno (festa della musica), si terrà uno speciale concerto in diretta dai canali
Facebook e YouTube del Conservatorio San Pietro e Majella di Napoli e del Comune di Altamura.
Programma a cura di Antonio Caroccia e Paologiovanni Maione
Dalla Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli - Presentazioni delle manifestazioni per l'anniversario dei 150 anni della morte del Maestro e esecuzioni di brani e trascrizioni di di Saverio Mercadante
Il pianista Francesco Pareti suonerà il prezioso pianoforte "a coda" appartenuto a Mercadante e recentemente restaurato;
Cavatina "Bella, adorata, incognita" di Viscardo ne "Il giuramento";
Sinfonia dall'opera "I due figaro";
Tarantella dalla cantata "La danza augurale";
Quartetto in La minore: Ciro Liccardi (flauto); Mario Dell'Angelo (violino); Andrea Maini (viola); Raffaele Sorrentino (violoncello).
Dal Teatro Mercadante di Altamura:
arie da camera
Alfredo Cornacchia (pianoforte)
"Salve Maria" Angela Lomurno (soprano)
"T'Amo" Annunziata Loporcaro (soprano)
* * * * * *
Comitato internazionale: Conservatorio San Pietro a Majella, Comune di Napoli, Comune di Altamura, Teatro alla Scala di Milano, Teatro di San Carlo di Napoli, Teatro Stabile della Città di Napoli, Teatro Nazionale, Teatro Mercadante di Altamura, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, Università degli Studi di Bari, Università degli Studi di Teramo, Università degli Studi di Milano, Georgetown University di Washington, Universität Wien, Universitat Autònoma de Barcelona, Universidad Autònoma de Madrid, Universitade Nova de Lisboa, Istituto Italiano di Cultura di Vienna e la Fondazione Istituto Italiano per la Storia della musica.
Carmine Santaniello (direttore del conservatorio), Antonio Palma (presidente del conservatorio), Rosa Melodia (Sindaca di Altamura), Nino Perrone (Assessore alle Culture di Altamura)
Facebook e YouTube del Conservatorio San Pietro e Majella di Napoli e del Comune di Altamura.
Programma a cura di Antonio Caroccia e Paologiovanni Maione
Dalla Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli - Presentazioni delle manifestazioni per l'anniversario dei 150 anni della morte del Maestro e esecuzioni di brani e trascrizioni di di Saverio Mercadante
Il pianista Francesco Pareti suonerà il prezioso pianoforte "a coda" appartenuto a Mercadante e recentemente restaurato;
Cavatina "Bella, adorata, incognita" di Viscardo ne "Il giuramento";
Sinfonia dall'opera "I due figaro";
Tarantella dalla cantata "La danza augurale";
Quartetto in La minore: Ciro Liccardi (flauto); Mario Dell'Angelo (violino); Andrea Maini (viola); Raffaele Sorrentino (violoncello).
Dal Teatro Mercadante di Altamura:
arie da camera
Alfredo Cornacchia (pianoforte)
"Salve Maria" Angela Lomurno (soprano)
"T'Amo" Annunziata Loporcaro (soprano)
* * * * * *
Comitato internazionale: Conservatorio San Pietro a Majella, Comune di Napoli, Comune di Altamura, Teatro alla Scala di Milano, Teatro di San Carlo di Napoli, Teatro Stabile della Città di Napoli, Teatro Nazionale, Teatro Mercadante di Altamura, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, Università degli Studi di Bari, Università degli Studi di Teramo, Università degli Studi di Milano, Georgetown University di Washington, Universität Wien, Universitat Autònoma de Barcelona, Universidad Autònoma de Madrid, Universitade Nova de Lisboa, Istituto Italiano di Cultura di Vienna e la Fondazione Istituto Italiano per la Storia della musica.
Carmine Santaniello (direttore del conservatorio), Antonio Palma (presidente del conservatorio), Rosa Melodia (Sindaca di Altamura), Nino Perrone (Assessore alle Culture di Altamura)