
Eventi
Federicus, festival di musica medievale
mercoledì 24 aprile 2019
Secondo appuntamento di musica medievale ad Altamura con il Festival di musica medievale promosso dall'associazione culturale Fortis Murgia nell'ambito di "Federicus".
Nella splendida location della Cattedrale di Santa Maria Assunta, mercoledì 24 aprile alle ore 21.30, ad esibirsi sarà il noto gruppo musicale altamurano, Libre Ensemble in uno spettacolo dal titolo "Miragres … le Cantigas de Santa Maria", i cui brani, attraverso il canto monodico, dal tono vivace o lento, ritmato o malinconico, narrano le vicende miracolose legate alla madonna e ne lodano la magnificenza; riproposti sia musicalmente, che mimicamente, e con anche proiezioni di immagini tratte dalle miniature che decorano i libri delle Cantigas.
L'obiettivo è quello di far conoscere al vasto pubblico di Federicus la poesia religiosa in musica dell'Europa Medievale ad opera di più poeti-musicisti, voluta dal Re Alfonso X di Castiglia X (1221-1284) re di Castiglia e di Leòn, e per lui redatta tra il 1270 ed il 1283. Si tratta di una raccolta in quattro manoscritti conservati a Madrid e Firenze, in cui, oltre ai testi pentagrammati che ci permettono di poter riprodurre quella musica così antica in modo piuttosto fedele, sono presenti anche raffigurazioni del mondo medievale spagnolo, soprattutto suonatori, i quali ci aiutano a capire quali fossero gli strumenti musicali utilizzati per l'esecuzione delle Cantigas nel Medioevo.
Libre Ensemble. Il gruppo porta avanti, fin dal 2002, due filoni di ricerca e di esecuzione. Il primo affronta un repertorio a noi contemporaneo che, partendo dallo studio delle potenzialità espressive della formazione e passando dalla rivisitazione di autori come Branduardi, Ruggiero, Pontes, Frisina, approda a brani pensati e scritti per il Libre Ensemble. Il secondo attinge a piene mani dalla musica antica e medievale e, attraverso l'utilizzo di strumenti appositamente costruiti e del canto a cappella, rivisita le pagine sacre e profane della letteratura italiana delle origini alla ricerca di temi e contenuti sempre attuali.
Nella splendida location della Cattedrale di Santa Maria Assunta, mercoledì 24 aprile alle ore 21.30, ad esibirsi sarà il noto gruppo musicale altamurano, Libre Ensemble in uno spettacolo dal titolo "Miragres … le Cantigas de Santa Maria", i cui brani, attraverso il canto monodico, dal tono vivace o lento, ritmato o malinconico, narrano le vicende miracolose legate alla madonna e ne lodano la magnificenza; riproposti sia musicalmente, che mimicamente, e con anche proiezioni di immagini tratte dalle miniature che decorano i libri delle Cantigas.
L'obiettivo è quello di far conoscere al vasto pubblico di Federicus la poesia religiosa in musica dell'Europa Medievale ad opera di più poeti-musicisti, voluta dal Re Alfonso X di Castiglia X (1221-1284) re di Castiglia e di Leòn, e per lui redatta tra il 1270 ed il 1283. Si tratta di una raccolta in quattro manoscritti conservati a Madrid e Firenze, in cui, oltre ai testi pentagrammati che ci permettono di poter riprodurre quella musica così antica in modo piuttosto fedele, sono presenti anche raffigurazioni del mondo medievale spagnolo, soprattutto suonatori, i quali ci aiutano a capire quali fossero gli strumenti musicali utilizzati per l'esecuzione delle Cantigas nel Medioevo.
Libre Ensemble. Il gruppo porta avanti, fin dal 2002, due filoni di ricerca e di esecuzione. Il primo affronta un repertorio a noi contemporaneo che, partendo dallo studio delle potenzialità espressive della formazione e passando dalla rivisitazione di autori come Branduardi, Ruggiero, Pontes, Frisina, approda a brani pensati e scritti per il Libre Ensemble. Il secondo attinge a piene mani dalla musica antica e medievale e, attraverso l'utilizzo di strumenti appositamente costruiti e del canto a cappella, rivisita le pagine sacre e profane della letteratura italiana delle origini alla ricerca di temi e contenuti sempre attuali.