
Cultura e spettacolo
Fabrizio De Giovanni in "Gran Casinò - Storie di chi gioca sulla pelle degli altri".
domenica 9 aprile 2017 fino a lunedì 10 aprile
A partire dalle ore 21.00
Auditorium della Parrocchia della Trasfigurazione, in via Palestro 27 - Altamura
Domenica 9 aprile alle ore 21.00 e lunedì 10 aprile alle ore 21.00, presso l'Auditorium della Parrocchia della Trasfigurazione in via Palestro 27 ad Altamura, l'Associazione di volontariato Fornello ha invitato ad Altamura la compagnia Itineraria Teatro per portare in scena nella nostra città il loro nuovo spettacolo intitolato "Gran Casinò-Storie di chi gioca sulla pelle degli altri", uno spettacolo per dire no al gioco d'azzardo, anche a quello legale, e per contribuire a creare consapevolezza su un perverso business gestito dalle lobby del gioco e dalla malavita. Questo spettacolo si offre come strumento di comunicazione emotiva e al contempo razionale per stimolare l'indignazione e creare consapevolezza.
Gran Casinò racconta le storie di chi gioca sulla pelle degli altri e le sofferenze di quanti si perdono nel tunnel della dipendenza. Un'occasione per comprendere cosa si celi dietro un business miliardario che stritola le sue vittime tra usura e criminalità. Una serata a teatro per sorridere amaro e imparare a stare alla larga dall'azzardo che, ricordiamo, non è un gioco! Regia di Gilberto Colla; testo di Ercole Ongaro, Fabrizio De Giovanni e Enrico Comi; Direttore Tecnico Maria Chiara Di Marco.
Da parecchi anni a questa parte, tanto nelle grandi città quanto nelle province, assistiamo ad una proliferazione dell'offerta del gioco d'azzardo legale, sostenuta da una promozione pubblicitaria sempre più massiccia e aggressiva. L'Associazione Fornello è in prima linea per cercare di arginare questa nuova emergenza sociale e a Maggio 2014 ha aperto ad Altamura in via Giandomenico Falconi n.25 un Centro d'ascolto per il gioco d'azzardo e le nuove dipendenze. Uno dei tanti obiettivi che i volontari di questo centro si sono prefissati è anche quello di promuovere e realizzare momenti di aggregazione sociale, quale ad esempio può essere assistere ad uno spettacolo teatrale.
Pertanto in linea con la mission della compagnia Itineraria Teatro, che è costantemente impegnata su tutto il territorio nazionale a portare in scena tematiche di urgenza sociale e civile con testi di denuncia strettamente ancorati all'attualità, i volontari dell'Associazione Fornello invitano la cittadinanza tutta a partecipare.
L'evento è patrocinato dal Comune di Altamura, dal DDP BA SUD SERD Altamura e dall'Ufficio Diocesano per la Pastorale sociale e il lavoro.
Gran Casinò racconta le storie di chi gioca sulla pelle degli altri e le sofferenze di quanti si perdono nel tunnel della dipendenza. Un'occasione per comprendere cosa si celi dietro un business miliardario che stritola le sue vittime tra usura e criminalità. Una serata a teatro per sorridere amaro e imparare a stare alla larga dall'azzardo che, ricordiamo, non è un gioco! Regia di Gilberto Colla; testo di Ercole Ongaro, Fabrizio De Giovanni e Enrico Comi; Direttore Tecnico Maria Chiara Di Marco.
Da parecchi anni a questa parte, tanto nelle grandi città quanto nelle province, assistiamo ad una proliferazione dell'offerta del gioco d'azzardo legale, sostenuta da una promozione pubblicitaria sempre più massiccia e aggressiva. L'Associazione Fornello è in prima linea per cercare di arginare questa nuova emergenza sociale e a Maggio 2014 ha aperto ad Altamura in via Giandomenico Falconi n.25 un Centro d'ascolto per il gioco d'azzardo e le nuove dipendenze. Uno dei tanti obiettivi che i volontari di questo centro si sono prefissati è anche quello di promuovere e realizzare momenti di aggregazione sociale, quale ad esempio può essere assistere ad uno spettacolo teatrale.
Pertanto in linea con la mission della compagnia Itineraria Teatro, che è costantemente impegnata su tutto il territorio nazionale a portare in scena tematiche di urgenza sociale e civile con testi di denuncia strettamente ancorati all'attualità, i volontari dell'Associazione Fornello invitano la cittadinanza tutta a partecipare.
L'evento è patrocinato dal Comune di Altamura, dal DDP BA SUD SERD Altamura e dall'Ufficio Diocesano per la Pastorale sociale e il lavoro.