Isabella Insolvibile
Isabella Insolvibile
Presentazione libri

Due presentazioni del libro "La prigionia alleata in Italia, 1940-1943" di Isabella Insolvibile

venerdì 27 ottobre 2023 fino a sabato 28 ottobre
Doppia presentazione ad Altamura del libro "La prigionia alleata in Italia, 1940-1943', di Isabella Insolvibile, storica, docente Unimercatorum, collaboratrice e volto noto di Rai 3 / Rai Storia, conduttrice di documentari su Rai Cultura.

La prima è in programma venerdì 27 ottobre, alle ore 17.00, nel teatro Mangiatordi nell'ambito della rassegna internazionale "Storie dal Campo", organizzata dall'associazione Campo 65,. Per la prima volta nella sua interezza, il libro raccolta dei circa 70.000 soldati alleati prigionieri in Italia. Un contributo essenziale per comprendere ed inquadrare anche la storia, l'importanza e la centralità del Campo 65.

La seconda presentazione è in programma al Liceo scientifico e linguistico Federico II di Svevia di Altamura, sabato 28 ottobre, di mattina, per un incontro tra l'autrice e gli studenti.
  • Storia locale
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Sostituire lapide storica illeggibile Sostituire lapide storica illeggibile Richiesta di associazione Cultura Identità
Le vie del colonialismo ad Altamura: due iniziative dell'ANPI Le vie del colonialismo ad Altamura: due iniziative dell'ANPI Incontri con il prof. Filippi e un opuscolo sulla toponomastica
Altamura e la Liberazione nel 1943 nelle memorie di un soldato Altamura e la Liberazione nel 1943 nelle memorie di un soldato Viene presentato il diario di Antonio Piccininni
Storia e sapori: Altamura alla Bit di Milano Storia e sapori: Altamura alla Bit di Milano In vetrina i prodotti tipici. Presentato il documentario su luoghi memoria
Rai: stasera il documentario sulle storie di guerra ad Altamura Rai: stasera il documentario sulle storie di guerra ad Altamura Venerdì si sono tenute due proiezioni in anteprima
Una targa e una giornata di ricordo al campo degli esuli Una targa e una giornata di ricordo al campo degli esuli Negli anni '50 e '60 tantissime famiglie italiane accolte ad Altamura
Storia tra immagini e musica, un documentario sul Campo 65 Storia tra immagini e musica, un documentario sul Campo 65 Maria Moramarco autrice e cantante, regia di Pannone e Burli
Altamura e la Liberazione, cosa avvenne nel 1943 Altamura e la Liberazione, cosa avvenne nel 1943 Per il ciclo di incontri sui 50 anni della morte di Tommaso Fiore
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.