
Attività per bambini
Detective per un giorno al Museo diocesano dei matronei
domenica 14 ottobre 2018
Una bella iniziativa è in programma domenica 14 ottobre, alle ore 16.00, al Museo Diocesano dei Matronei (Mudima), presso la Cattedrale di Altamura, per la Giornata nazionale delle famiglie al museo (Famu).
S'intitola "Un detective al Museo!....sulle tracce di Santa Maria Assunta". E' un percorso gioco all'interno dei Matronei alla ricerca dell'immagine dell'Assunta nelle opere esposte.
L'attività ha come obiettivo principale la conoscenza, l'approfondimento e la valorizzazione delle collezioni esposte al museo diocesano da parte di adulti e bambini. Non una consueta visita guidata, ma un percorso gioco che attraverso momenti di osservazione diretta con l'ausilio di prove e indovinelli, mira a far interagire le famiglie con il patrimonio locale. Un'esperienza che si propone di avvicinare i più piccoli alla realtà del museo diocesano attraverso un approccio ludico e creativo e di invitare giovani e adulti ad approfondire la conoscenza delle collezioni del museo.
Gli adulti saranno invitati ad occuparsi delle fasi operative del percorso, per la risoluzione delle prove, annotando particolari e dettagli. I bambini, con la guida degli adulti, saranno invitati a mettere alla prova il proprio spirito di esplorazione e di osservazione alla ricerca dei dettagli più nascosti
Il tema di Famu 2018 è "piccolo ma prezioso". Per questo l'attività proposta vuole mettere in primo piano alcuni piccoli dettagli presenti nelle opere esposte. Il filo conduttore è l'immagine di Santa Maria Assunta a cui è intitolata la Cattedrale di Altamura. Il museo diocesano conserva una delle statue d'argento più importanti di Santa Maria Assunta che con la sua immagine è presente, come piccolo dettaglio, anche in altre opere esposte, un tempo appartenenti al Capitolo Cattedrale. L'idea è quella di spostare la statua dell'Assunta dalla sala in cui è di consueto esposta. In questo modo, ogni famiglia attraverso un libricino delle istruzione dovrà mettersi letteralmente sulle tracce della Santa attraverso la ricerca del dettaglio della sua immagine in altre opere esposte e con indizi da risolvere scoprirà dove si "nasconde" (cappellina curia).
Info e prenotazioni: 348.1518763 - www.museodiocesano.org
La quota di partecipazione è di € 6,00 a famiglia e comprende ingresso al museo e percorso gioco.
S'intitola "Un detective al Museo!....sulle tracce di Santa Maria Assunta". E' un percorso gioco all'interno dei Matronei alla ricerca dell'immagine dell'Assunta nelle opere esposte.
L'attività ha come obiettivo principale la conoscenza, l'approfondimento e la valorizzazione delle collezioni esposte al museo diocesano da parte di adulti e bambini. Non una consueta visita guidata, ma un percorso gioco che attraverso momenti di osservazione diretta con l'ausilio di prove e indovinelli, mira a far interagire le famiglie con il patrimonio locale. Un'esperienza che si propone di avvicinare i più piccoli alla realtà del museo diocesano attraverso un approccio ludico e creativo e di invitare giovani e adulti ad approfondire la conoscenza delle collezioni del museo.
Gli adulti saranno invitati ad occuparsi delle fasi operative del percorso, per la risoluzione delle prove, annotando particolari e dettagli. I bambini, con la guida degli adulti, saranno invitati a mettere alla prova il proprio spirito di esplorazione e di osservazione alla ricerca dei dettagli più nascosti
Il tema di Famu 2018 è "piccolo ma prezioso". Per questo l'attività proposta vuole mettere in primo piano alcuni piccoli dettagli presenti nelle opere esposte. Il filo conduttore è l'immagine di Santa Maria Assunta a cui è intitolata la Cattedrale di Altamura. Il museo diocesano conserva una delle statue d'argento più importanti di Santa Maria Assunta che con la sua immagine è presente, come piccolo dettaglio, anche in altre opere esposte, un tempo appartenenti al Capitolo Cattedrale. L'idea è quella di spostare la statua dell'Assunta dalla sala in cui è di consueto esposta. In questo modo, ogni famiglia attraverso un libricino delle istruzione dovrà mettersi letteralmente sulle tracce della Santa attraverso la ricerca del dettaglio della sua immagine in altre opere esposte e con indizi da risolvere scoprirà dove si "nasconde" (cappellina curia).
Info e prenotazioni: 348.1518763 - www.museodiocesano.org
La quota di partecipazione è di € 6,00 a famiglia e comprende ingresso al museo e percorso gioco.