
Eventi
Dante genio pop, perché no!
martedì 16 aprile 2019
Un Dante rievocato e reinterpretato in una dimensione pop. Succede anche questo ad Altamura in uno degli eventi "Stupor. Mese delle cultura federiciana" organizzati da Federicult nell'ambitodella VIII^ edizione di Federicus – festa medievale.
Martedì 16 aprile alle ore 11.00 al Cinema Grande di Altamura si parlerà in un incontro con gli alunni delle scuole superiori della Città di Altamura, di Dante e delle sue scritture contemporanee attraverso i vari codici espressivi di oggi, quelli dei romanzi, delle canzoni e dei fumetti.
La moderatrice Caterina Colonna dialogherà con il Prof. Trifone Gargano dell'Università di Foggia su "Il piacere della conoscenza- Dante Pop, l'evoluzione di un capolavoro" in un suggestivo viaggio dalla "Commedia " del Sommo Poeta alla contemporaneità .
Trifone Gargano. Insegna Lingua e Letteratura italiana negli istituti secondari, è professore a contratto di Informatica per la Letteratura presso l'Università di Foggia. Come esperto di didattica disciplinare, è stato docente supervisore per la SSIS-Puglia e oggi è docente tutor per il TFA – Tirocinio Formativo Attivo. È autore di saggi scientifici, di testi per la scuola e di learning object.
Martedì 16 aprile alle ore 11.00 al Cinema Grande di Altamura si parlerà in un incontro con gli alunni delle scuole superiori della Città di Altamura, di Dante e delle sue scritture contemporanee attraverso i vari codici espressivi di oggi, quelli dei romanzi, delle canzoni e dei fumetti.
La moderatrice Caterina Colonna dialogherà con il Prof. Trifone Gargano dell'Università di Foggia su "Il piacere della conoscenza- Dante Pop, l'evoluzione di un capolavoro" in un suggestivo viaggio dalla "Commedia " del Sommo Poeta alla contemporaneità .
Trifone Gargano. Insegna Lingua e Letteratura italiana negli istituti secondari, è professore a contratto di Informatica per la Letteratura presso l'Università di Foggia. Come esperto di didattica disciplinare, è stato docente supervisore per la SSIS-Puglia e oggi è docente tutor per il TFA – Tirocinio Formativo Attivo. È autore di saggi scientifici, di testi per la scuola e di learning object.