.jpg)
Eventi
Crisi politica: "Rialzati Altamura" invita la cittadinanza alla manifestazione pubblica
domenica 22 ottobre 2017
A partire dalle ore 20.00 Libera partecipazione
Monastero del Soccorso, Corso Federico II di Svevia - Altamura
La distanza tra il cittadino e i luoghi delle decisioni pubbliche aumenta sempre di più. In una grande città come Altamura, a seguito dell'inchiesta che ha visto l'applicazione della misura cautelare nei confronti del sindaco Giacinto Forte per una presunta tangente, la credibilità della politica ha toccato il suo punto più basso. A causa dell'incomprensibile scelta del sindaco Forte, ancora agli arresti domiciliari dal 12 luglio scorso di non dotarsi di un suo vice, il Comune vive una fase di stallo: dall'1 agosto un commissario prefettizio sostituisce il sindaco e la giunta, ma permane I cittadini assistono sgomenti e forse rassegnati a questo stato di cose, senza un sindaco e con una maggioranza silente: il caos sul debito fuori bilancio della nevicata ben rappresenta il momento storico che stiamo vivendo.
Noi non vogliamo rassegnarci. Noi non vogliamo assistere passivamente a questo triste spettacolo di consigli comunali in cui le parti contrapposte si tirano addosso improperi. Crediamo che in questi momenti di massima crisi politica, la cittadinanza tutta, a prescindere dalle simpatie politiche, dalla bandieruole, dalle logiche di schieramento o di interesse spicciolo, debba riappropriarsi del potere. Per questo abbiamo indetto una libera manifestazione pubblica: per dare voce a chi oggi assiste sgomento, indignato, e non si arrende dinanzi a questo continuo furto di speranza: in una classe dirigente più lungimirante, in una città più competitiva.
L'appuntamento è per domenica 22 ottobre 2017, dalle ore 20.00, al Monastero del Soccorso di Porta Matera. Scendiamo in campo per la nostra città.
Noi non vogliamo rassegnarci. Noi non vogliamo assistere passivamente a questo triste spettacolo di consigli comunali in cui le parti contrapposte si tirano addosso improperi. Crediamo che in questi momenti di massima crisi politica, la cittadinanza tutta, a prescindere dalle simpatie politiche, dalla bandieruole, dalle logiche di schieramento o di interesse spicciolo, debba riappropriarsi del potere. Per questo abbiamo indetto una libera manifestazione pubblica: per dare voce a chi oggi assiste sgomento, indignato, e non si arrende dinanzi a questo continuo furto di speranza: in una classe dirigente più lungimirante, in una città più competitiva.
L'appuntamento è per domenica 22 ottobre 2017, dalle ore 20.00, al Monastero del Soccorso di Porta Matera. Scendiamo in campo per la nostra città.