Uomo di Lamalunga
Uomo di Lamalunga
Istituzionale

Costituzione del Coordinamento Europeo "Salviamo l'Uomo di Altamura"

giovedì 5 ottobre 2017
A partire dalle ore 18.00 Libera partecipazione
Sala consiliare del Palazzo di Città - Altamura
Giovedì 5 ottobre 2017, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Altamura, sarà costituito il Coordinamento Europeo "Salviamo l'Uomo di Altamura".

Nel manifesto, si legge: "Il fossile dell'Uomo di Altamura potrebbe essere asportato dalla grotta che lo ha custodito fino ad oggi per un progetto di ricerca statale.
Non siamo contrari alla ricerca scientifica.
Una scelta irreversibile così importante deve essere discussa e approvata dalle comunità ed Enti territoriali attraverso un confronto trasparente con i ricercatori italiani ed internazionali.
Per questo chiediamo:
1) all'UNESCO di rispondere con la massima urgenza alla richiesta, già inoltrata, per il riconoscimento del sito di Lamalunga e della Cava dei Dinosauri come Beni dell'Umanità;
2) di condurre gli eventuali studi e i progetti di ricerca nella città di Altamura;
3) di non sottrarre in alcun modo il fossile alla comunità che lo ha scoperto e custodito".
  • Uomo di Lamalunga
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Grotta di Lamalunga: concorso di idee del Cars Grotta di Lamalunga: concorso di idee del Cars Studenti e universitari possono presentare proposte turistiche
Movimento Ora: prima la tutela dei siti, poi i finanziamenti Movimento Ora: prima la tutela dei siti, poi i finanziamenti Il parere sul piano di valorizzazione del patrimonio di Altamura
Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Approvato un protocollo d'intesa tra Regione, Comune, Parco e Città metropolitana
A ottobre i 30 anni della scoperta dell’Uomo di Altamura A ottobre i 30 anni della scoperta dell’Uomo di Altamura In programma un convegno internazionale e altre iniziative
"L'Uomo di Altamura deve restare nella grotta di Lamalunga" "L'Uomo di Altamura deve restare nella grotta di Lamalunga" Posizione condivisa di Università, Parco dell'Alta Murgia e geologi
Riapre il centro visite di Lamalunga Riapre il centro visite di Lamalunga Uno dei siti della rete museale dell'Uomo di Altamura
2 Settanta anni di speleologia ad Altamura e nella Murgia Settanta anni di speleologia ad Altamura e nella Murgia Traguardo di longevità per il Cars, artefice della scoperta di Lamalunga
Beni culturali, "Artlab" accende i riflettori sull’Uomo di Altamura Beni culturali, "Artlab" accende i riflettori sull’Uomo di Altamura A confronto con l'esperienza del Museo dell'evoluzione umana di Burgos
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.