Anziani
Anziani
Convegni

Convegno tematico: “Anziani in rete: La terza e la quarta età tra servizi e solidarietà cittadina”

martedì 31 gennaio 2017
A partire dalle ore 18:00 Libera partecipazione.
Teatro Mercadante, via dei Mille 88 - Altamura
Il Comune di Altamura, congiuntamente all'A.T.I. Cooperative Sociali Shalom-Vivere insieme, nell'ambito della Campagna di Sensibilizzazione "Porte Aperte l'affido familiare dell'anziano. Il tuo gesto di solidarietà", ha organizzato il convegno tematico "Anziani in rete: La terza e la quarta età tra servizi e solidarietà cittadina" in data 31 gennaio 2017 alle ore 18.00 presso il Teatro Mercadante.

L'invecchiamento della popolazione rappresenta uno dei fenomeni più rilevanti con cui doversi confrontare, una realtà dalle molteplici implicazioni di tipo sociale, culturale ed economico a cui il Comune di Altamura risponde, proponendo da anni, servizi innovativi e centrati sulla persona. Il progetto di affidamento anziani si colloca all'interno di una rete di diversi interventi offerti dall'Amministrazione Comunale volti al miglioramento della qualità della vita delle persone anziane, rispondendo in modo articolato ai loro bisogni diversificati e complessi. Nello specifico costituisce un'opportunità alternativa al ricovero per anziani che sono soli o che non possono essere adeguatamente assistiti nell'ambito della rete familiare di appartenenza, per consentire loro di rimanere il più a lungo possibile al proprio domicilio, evitando forme di sradicamento e di istituzionalizzazione.
Il Comune di Altamura, ad oggi, ha l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema dell'invecchiamento illustrandone il fenomeno e mostrando la rete territoriale attualmente attiva per farvi fronte.

Aprirà il convegno il Sindaco, Prof. Giacinto Forte, a cui farà seguito l'intervento del Dirigente del Settore IV Servizi Sociali, Avv. Berardino Galeota, che illustrerà la rete dei servizi offerti dal Comune di Altamura in favore degli anziani, della Coordinatrice dell'Ufficio di Piano dell'Ambito Territoriale n.1 Altamura, Dott.ssa Caterina Incampo, che spiegherà gli interventi e le risorse del Piano Sociale di Zona per l'area anziani, del Direttore Generale della ASL Bari, Dott. Vito Montanaro, che esporrà i bisogni e le risposte della ASL, del rappresentante della Zona Pastorale di Altamura, Don Giuseppe Creanza, che descriverà l'incessante lavoro della Chiesa per queste persone facendo leva sul valore della solidarietà, del Comandante della Locale Compagnia Carabinieri, Maggiore Nicola Abbasciano, che definirà le linee di intervento a tutela degli anziani delle forze dell'ordine e della Psicologa referente dell' A.T.I. Cooperative Sociali Shalom-Vivere Insieme, Dott.ssa Liliana Grieco, che traccerà il fenomeno sociale e psicologico dell'invecchiamento. Modererà il convegno la Dott.ssa Milena Matera, responsabile del Servizio Sociale Professionale del Comune di Altamura.

Seguiranno delle testimonianze di affido familiare dell'anziano e la descrizione degli ulteriori appuntamenti della Campagna di Sensibilizzazione. In allegato si pone la locandina dell'evento e il cronoprogramma della campagna di sensibilizzazione.

Si invita la cittadinanza a partecipare.
  • Convegno
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Due giornate di incontri su Danilo Dolci, il "Gandhi italiano" Due giornate di incontri su Danilo Dolci, il "Gandhi italiano" Il ricordo dell'uomo e della sua opera a cento anni dalla nascita
Ictus, stop ai viaggi della speranza Ictus, stop ai viaggi della speranza L’ospedale della Murgia fra le eccellenze italiane. Specialisti a confronto
ITS Cuccovillo: Il futuro ora ITS Cuccovillo: Il futuro ora Nasce il corso “supertecnico sistema casa”
Si formano ad Altamura  i supertecnici sistema casa Si formano ad Altamura i supertecnici sistema casa Il nuovo volano per lo sviluppo del territorio e del Made in Italy
"Cibo e cultura", il pane al centro di un convegno della Fai Cisl "Cibo e cultura", il pane al centro di un convegno della Fai Cisl Evento parallelo alla Giornata nazionale del ringraziamento
La colpa medica: luci ed ombre sulla nuova normativa La colpa medica: luci ed ombre sulla nuova normativa Convegno alla Sala Congressi Ospedale della Murgia «F. Perinei»
"Filiera di Legumi", l'ambizioso progetto di Andriani Spa "Filiera di Legumi", l'ambizioso progetto di Andriani Spa Sarà presentato sabato 23 settembre in occasione di Murgia è Fiera
La responsabilità medica e le novità della riforma Gelli-Bianco La responsabilità medica e le novità della riforma Gelli-Bianco L'esito del convegno tenutosi il 31 marzo all'ABMC
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.