
Convegni
Convegno "Identità ferite: lo stigma della violenza"
venerdì 17 febbraio 2017
A partire dalle ore 18:30 Libera partecipazione.
Sala Convegni "Andrea Giorgio" dell'A.B.M.C., in piazza Zanardelli - Altamura
Venerdì 17 febbraio 2017, alle ore 18.30, presso la Sala Convegni "Andrea Giorgio" dell'A.B.M.C. di Altamura in Piazza Zanardelli, 18 (portici ex Mc Donald's), l'Associazione "PsicologicaMente" Onlus organizza un convegno sul tema "Identità ferite: lo stigma della violenza".
Il convegno, che vedrà la partecipazione di esperti del settore, nasce con l'obiettivo di fornire informazioni inerenti il tema della violenza di genere, illustrare le modalità della richiesta d'aiuto e i possibili interventi psicologici offerti all'interno dei servizi antiviolenza, sensibilizzare alla prevenzione di tale fenomeno, divulgare l'operato di alcune realtà che si occupano di tutelare le vittime di violenza ed infine informare sull'aspetto relazionale della violenza, in particolare nei legami affettivi, proponendo una chiave di lettura psicologica per comprenderne il funzionamento.
Interverranno:
L'evento è patrocinato da Comune di Altamura, ASL Bari, Ordine degli Psicologi della Puglia, Cav "RiscoprirSi" e Istituto dell'Approccio Centrato sulla Persona.
Il convegno, che vedrà la partecipazione di esperti del settore, nasce con l'obiettivo di fornire informazioni inerenti il tema della violenza di genere, illustrare le modalità della richiesta d'aiuto e i possibili interventi psicologici offerti all'interno dei servizi antiviolenza, sensibilizzare alla prevenzione di tale fenomeno, divulgare l'operato di alcune realtà che si occupano di tutelare le vittime di violenza ed infine informare sull'aspetto relazionale della violenza, in particolare nei legami affettivi, proponendo una chiave di lettura psicologica per comprenderne il funzionamento.
Interverranno:
- Dott.ssa Lucia Rifino, Psicologa, membro dell'Associazione PsicologicaMente Onlus, operatrice della Casa Rifugio per donne e minori vittime di violenza "Ricomincio da me", in "Riconoscere la violenza per imparare ad amarsi";
- Dott.ssa Antonella Marzano, Psicologa, psicodiagnosta clinica e forense, fondatrice e referente del Centro Antiviolenza "RiscoprirSi" di Andria, socia dello studio S.A.PSI di Andria, in "Il sostegno dei Cav a tutela delle donne vittime di violenza";
- Dott. Massimo Borgioni, Psicologo-psicoterapeuta specializzato in Psicoterapia Centrata sul Cliente e in Psicoterapia ad indirizzo Bioenergetico, psicologo presso la Asl Roma F - Servizio per le Tossicodipendenze di Civitavecchia, in "L'amore bugiardo: il sistema relazionale violento e le sue derive patologiche".
L'evento è patrocinato da Comune di Altamura, ASL Bari, Ordine degli Psicologi della Puglia, Cav "RiscoprirSi" e Istituto dell'Approccio Centrato sulla Persona.