Sanità
Sanità
Convegni

Congresso “Tic e sindrome di Tourette, un disagio sociale”

sabato 8 aprile 2017
A partire dalle ore 10:00
Hotel Palace di Bari
L'Associazione Italiana Sindrome di Tourette organizza un congresso sul tema "Tic e sindrome di Tourette, un disagio sociale". L'evento si terrà l'8 aprile 2017 presso l'Hotel Palace di Bari e avrà inizio alle ore 10.00 per concludersi con un buffet offerto dall'AIST alle ore 13.30.

L'invito è aperto a medici, psicologi, esponenti politici, insegnanti, dirigenti scolastici e non per ultimi famiglie di tourettetiani e coloro i quali sono affetti dalla Sindrome di Tourette. Lo scopo dell'iniziativa è quello di portare a conoscenza di operatori sanitari (medici di base, pediatri, neurologi, psichiatri, ecc), nonché operatori dell'ambito scolastico (luogo dove avviene la maggior discriminazione per la non conoscenza) e famiglie la Sindrome di Tourette, ancora oggi poco nota.

I soggetti che ne sono affetti presentano tic motori e/o sonori associati spesso a ADHD (deficit di attenzione e iperattività), OCD (disturbi Ossessivo Compulsivi), NOSI (comportamenti socialmente inappropriati), SIB (comportamento autolesivo), COPROLALIA (verbalizzazione oscene o blasfeme). La patologia insorge nell'infanzia per diminuire di intensità, nella maggior parte dei casi, al raggiungimento della maturazione cerebrale (25 anni circa). Di fatto accompagna il soggetto per tutto il suo percorso scolastico.

Si tratta di una Sindrome un tempo considerata rara, ma che ora colpisce l'1% della popolazione. La non conoscenza della patologia porta ad una diagnosi tardiva e di conseguenza ad una terapia non adeguata. Questo crea un disagio sociale rilevante nei pazienti affetti sia dal punto di vista familiare, scolastico e lavorativo. Il paziente tourettiano si confronta spesso con la non accettazione nell'ambito scolastico, dove spesso viene punito per comportamenti abnormi inappropriati assolutamente involontari, o nell'ambito lavorativo, dove viene spesso licenziato.

La partecipazione all'evento prevede una quota di €25,00 per gli adulti ed è gratuito per i ragazzi fino ai 13 anni ed è limitata a 140 posti.
Confermare la propria partecipazione all'indirizzo segreteria.aist@gmail.com.

Programma del congresso
  • Ore 10.00 Registrazione partecipanti
  • Ore 10.30 Saluti Istituzionali: Antonio Decaro Sindaco di Bari - Nicola Marmo—Consiglio Regione Puglia
  • Ore 10.45: "Tic e Sindrome di Tourette. Il percorso diagnostico terapeutico", Prof. Mauro Porta – Responsabile Centro Malattie Extrapiramidali IRCCS Galeazzi (Milano)
  • Ore 11.15: "Inquadramento neuropsicologico. Come diagnosticare la patologia", Dott.ssa Roberta Galentino - Psicobiologia e Neuroscienze Cognitive
  • Ore 11.30: "Percorso e soluzioni terapeutiche", Dott.ssa Selenia Greco – Psicologa e Psicoterapeuta
  • Ore 11.45: "Ruolo della Neuropsichiatria Infantile Adolescenziale territoriale nella Sindrome di Tourette", Dott. Cesare Porcelli— Direttore Responsabile UOS NPIA Bari Area Metropolitana
  • Ore 12.15: "Scuola e bullismo – Il disagio sociale", Dott.ssa Donatella Comasini – Discipline Psicosociali
  • Ore 12.30: La testimonianza dei pazienti
  • Ore 13.00: "Ruolo dell'Associazione Italiana Sindrome di Tourette (AIST)", Riccardo Breusa – Presidente (AIST)
  • Ore 13.15: "Divulgare la conoscenza sulla Sindrome di Tourette", Dott. Giovanni Gorgoni - Direttore Generale ARES Regione Puglia (invitato)
  • Ore 13.30 Pranzo a buffet
  • Congresso
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Serata conclusiva del Festival delle musiche di Mercadante Oggi Serata conclusiva del Festival delle musiche di Mercadante
Altri contenuti a tema
Rita Dalla Chiesa al congresso cittadino di Forza Italia Rita Dalla Chiesa al congresso cittadino di Forza Italia In programma nel cinema Mangiatordi
Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia al VII° Congresso Italiano di Teriologia di Fabriano Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia al VII° Congresso Italiano di Teriologia di Fabriano Al centro dell'attenzione i risultati preliminari sul monitoraggio del cinghiale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.