Anpi
Anpi
Istituzionale

Congresso dell'Anpi per la costituzione della sede cittadina

domenica 21 novembre 2021
Domenica 21 Novembre, a partire dalle ore 10, presso l'aula magna del Liceo Cagnazzi di Altamura in piazza Zanardelli si tiene il congresso per la costituzione della sede cittadina dell'Anpi (Associazione Nazionale Partigiani ed Antifascisti d'Italia).

L'Anpi si propone di radicare e diffondere nella cittadinanza il tema della "valorizzazione del ruolo storico svolto dalla lotta partigiana anche mediante la formazione di ricerche e testimonianze, la difesa dal vilipendio e dal revisionismo, il sostegno ideale ed etico dei valori di libertà e democrazia alla base della Costituzione della Repubblica italiana del 1948, nata dalla Resistenza".

Anche ad Altamura si pone la necessità di lavorare tutti ad una costante diffusione, attenzione, e formazione, attività finalizzate a raggiungere gli obiettivi. Per questo importante momento costitutivo della sezione ANPI di Altamura è essenziale la collaborazione dei rappresentanti istituzionali, di tutte le forze politiche e sociali democratiche e associazioni rappresentate sul territorio.

Nella sessione mattutina, introduce Lucia Perrone (comitato promotore Anpi Altamura) e intervengono i rappresentanti di forze sociali, politiche, istituzioni. Conclude Ferdinando Pappalardo, presidente provinciale Anpi Bari.

Nella sessione pomeridiana gli iscritti nomineranno il comitato direttivo e Il collegio dei garanti Si voterà il documento congressuale da portare al congresso nazionale di febbraio. All'interno del direttivo sarà poi votato il presidente della sezione.

L'iniziativa è patrocinata dal Comune.
  • Associazioni
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Incontri, riflessioni e spettacoli contro la violenza sulle donne Incontri, riflessioni e spettacoli contro la violenza sulle donne Oltre un mese di iniziative per la Settimana delle scarpette rosse
Anoressia e bulimia in ambito giovanile: come comportarsi? Anoressia e bulimia in ambito giovanile: come comportarsi? Al Liceo Federico II di Svevia incontro informativo del gruppo "Una, tante squadre per la vita"
Due giornate del dono e della prevenzione Due giornate del dono e della prevenzione In programma sabato e domenica in via Ronchetti e via Serena
Ad Altamura i giochi dell'inclusione Ad Altamura i giochi dell'inclusione Scuole e associazioni protagoniste al palasport Piccinni
Diritti e ostacoli sociali: inizia il mese delle pari opportunità Diritti e ostacoli sociali: inizia il mese delle pari opportunità Il programma delle iniziative del Comune e delle associazioni
Mese delle pari opportunità: un lavoro di squadra Mese delle pari opportunità: un lavoro di squadra Iniziata l'organizzazione delle manifestazioni di marzo
Due confronti tra i cinque candidati a sindaco Due confronti tra i cinque candidati a sindaco Sono stati proposti dalle associazioni
Associazioni a raccolta per la Consulta generale Associazioni a raccolta per la Consulta generale Il Comune ha pubblicato un avviso per raccogliere le adesioni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.