
Convegni
Conferenza su fitodepurazione e siccità nel territorio della Murgia
giovedì 22 luglio 2021
Giovedì 22 luglio 2021 ore 17.30 presso la Sala consiliare del Comune di Cassano delle Murge si tiene la conferenza "Fitodepurazione e siccità, applicazione sul territorio e contrasto all'emergenza acqua" organizzato dall'Ecovillaggio Solinio & Cea (Centro di educazione ambientale) di Cassano delle Murge con il patrocinio del Comune.
"Nella situazione di innumerevoli piccoli paesi, collinari e montani, privi di risorse economiche e personale, gli attuali depuratori tradizionali - spiegano gli organizzatori del convegno - sono un inutile spreco di risorse pubbliche. E' urgente trovare soluzioni efficaci, efficienti, economiche ed ecologiche per risolvere il problema. La soluzione adatta alle piccole comunità, quindi ai paesi della Murgia, esiste già da diversi anni e si chiama fitodepurazione. La fitodepurazione è un sistema di depurazione naturale delle acque reflue domestiche, agricole e talvolta industriali, che riproduce il principio di autodepurazione tipico degli ambienti acquatici e delle zone umide".
L'ecovillaggio Solinio di Cassano delle Murge già da anni ha avviato progetti di fitodepurazione delle acque reflue (progetto Erasmus) e di terreni contaminati attraverso la piantumazione di Canapa industriale (Medhemp) grazie ad un progetto nato dalla collaborazione con il dipartimento Dissat dell'Università di Bari e Slow Food Bari 2018-2020, finanziato dalla Regione Puglia.
Temi della conferenza: vantaggi della fitodepurazione, l'applicabilità e interventi con esperti, aziende agro-zootecniche e gli ospiti istituzionali, rappresentanti del territorio dell'area murgiana.
Interventi di:
"Nella situazione di innumerevoli piccoli paesi, collinari e montani, privi di risorse economiche e personale, gli attuali depuratori tradizionali - spiegano gli organizzatori del convegno - sono un inutile spreco di risorse pubbliche. E' urgente trovare soluzioni efficaci, efficienti, economiche ed ecologiche per risolvere il problema. La soluzione adatta alle piccole comunità, quindi ai paesi della Murgia, esiste già da diversi anni e si chiama fitodepurazione. La fitodepurazione è un sistema di depurazione naturale delle acque reflue domestiche, agricole e talvolta industriali, che riproduce il principio di autodepurazione tipico degli ambienti acquatici e delle zone umide".
L'ecovillaggio Solinio di Cassano delle Murge già da anni ha avviato progetti di fitodepurazione delle acque reflue (progetto Erasmus) e di terreni contaminati attraverso la piantumazione di Canapa industriale (Medhemp) grazie ad un progetto nato dalla collaborazione con il dipartimento Dissat dell'Università di Bari e Slow Food Bari 2018-2020, finanziato dalla Regione Puglia.
Temi della conferenza: vantaggi della fitodepurazione, l'applicabilità e interventi con esperti, aziende agro-zootecniche e gli ospiti istituzionali, rappresentanti del territorio dell'area murgiana.
Interventi di:
- Maria Pio Di Medio - sindaco di Cassano
- Francesco Tarantini - presidente del Parco nazionale dell'Alta Murgia
- Francesco Palmirotta - fondatore ecovillaggio Solinio
- Giovanni Damiani - Arpa Abruzzo
- Modera Maria Caserta (MadeinMurgia.org)