Pianta
Pianta
Convegni

Conferenza su fitodepurazione e siccità nel territorio della Murgia

giovedì 22 luglio 2021
Giovedì 22 luglio 2021 ore 17.30 presso la Sala consiliare del Comune di Cassano delle Murge si tiene la conferenza "Fitodepurazione e siccità, applicazione sul territorio e contrasto all'emergenza acqua" organizzato dall'Ecovillaggio Solinio & Cea (Centro di educazione ambientale) di Cassano delle Murge con il patrocinio del Comune.

"Nella situazione di innumerevoli piccoli paesi, collinari e montani, privi di risorse economiche e personale, gli attuali depuratori tradizionali - spiegano gli organizzatori del convegno - sono un inutile spreco di risorse pubbliche. E' urgente trovare soluzioni efficaci, efficienti, economiche ed ecologiche per risolvere il problema. La soluzione adatta alle piccole comunità, quindi ai paesi della Murgia, esiste già da diversi anni e si chiama fitodepurazione. La fitodepurazione è un sistema di depurazione naturale delle acque reflue domestiche, agricole e talvolta industriali, che riproduce il principio di autodepurazione tipico degli ambienti acquatici e delle zone umide".

L'ecovillaggio Solinio di Cassano delle Murge già da anni ha avviato progetti di fitodepurazione delle acque reflue (progetto Erasmus) e di terreni contaminati attraverso la piantumazione di Canapa industriale (Medhemp) grazie ad un progetto nato dalla collaborazione con il dipartimento Dissat dell'Università di Bari e Slow Food Bari 2018-2020, finanziato dalla Regione Puglia.

Temi della conferenza: vantaggi della fitodepurazione, l'applicabilità e interventi con esperti, aziende agro-zootecniche e gli ospiti istituzionali, rappresentanti del territorio dell'area murgiana.

Interventi di:
  • Maria Pio Di Medio - sindaco di Cassano
  • Francesco Tarantini - presidente del Parco nazionale dell'Alta Murgia
  • Francesco Palmirotta - fondatore ecovillaggio Solinio
  • Giovanni Damiani - Arpa Abruzzo
  • Modera Maria Caserta (MadeinMurgia.org)
  • Murgia
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
La Murgia è western, da oggi in tv La Murgia è western, da oggi in tv La serie internazionale "Quella sporca sacca nera" sulla piattaforma Paramount+
Un calendario dedicato alle orchidee Un calendario dedicato alle orchidee Quest'anno quelle spontanee del Pulicchio di Gravina
Intervista a Piero Amendolara, fondatore di “Sei Murgiano” Intervista a Piero Amendolara, fondatore di “Sei Murgiano” Un gruppo social per promuovere le Comunità del Parco Alta Murgia
Dall'aula di università al pascolo per imparare la biodiversità Dall'aula di università al pascolo per imparare la biodiversità Un corso in un'azienda agricola e zootecnica
Dalla Murgia un grido di pace Dalla Murgia un grido di pace La marcia da Altamura e Gravina per il no alla guerra e alle armi
La Murgia diventa terra di cinema La Murgia diventa terra di cinema Ad Altamura girate delle scene del nuovo film di Cremonini "Profeti"
La Murgia è western, altri ciak di una produzione internazionale La Murgia è western, altri ciak di una produzione internazionale Le riprese ad Altamura, Poggiorsini e Santeramo
Murgia terra di agricoltura e turismo, non discarica radioattiva Murgia terra di agricoltura e turismo, non discarica radioattiva Il 'no' dell'Alleanza per le Smart Land
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.