Lettera concorso
Lettera concorso
Concorsi

Concorso di idee per realizzare un monumento in memoria delle vittime del Covid19 (scadenza 7 giugno)

domenica 7 giugno 2020
Quattro aziende di Altamura lanciano il contest "Monumentum" per l'ideazione di un progetto inedito di un monumento in memoria delle vittime del Covid19.

TERMINI E CONDIZIONI
a) Progetti inediti
I progetti presentati devono essere inediti, sviluppati espressamente per il concorso in oggetto. La non conformità a tale requisito prevede l'esclusione dal concorso o, qualora la non conformità dovesse emergere successivamente, l'annullamento (a insindacabile giudizio della commissione selezionatrice) dei riconoscimenti assegnati.
b) Requisiti per la presentazione degli elaborati
I partecipanti dovranno essere architetti, ingegneri, designer o studenti di queste facoltà, dovranno elaborare un progetto di un monumento commemorativo per le vittime del Covid-19.
Entro i termini indicati, il progettista dovrà far pervenire i seguenti elaborati:
⁃ File cad con le informazioni del progetto e del progettista.
⁃ Relazione che illustri l'idea progettuale.
⁃ Render 3d o foto inserimenti che mostrino il progetto ambientato.
⁃ Curriculum vitae del progettista. (in caso di gruppi sarà necessario allegare almeno un curriculum).
c) Linee Guida
- Il monumento dovrà occupare al massimo una superficie di 5x5 metri e un'altezza massima di 6 metri.
- Il monumento sarà collocato in un suolo pubblico all'aperto (definito successivamente dall'ufficio tecnico del Comune di Altamura) e visibile da ogni lato.
- Il monumento dovrà essere realizzato con materiali ceramici MDi Inalco, lavorato con macchinari a controllo numerico (CNC), incollato e rifinito manualmente.
- La progettazione dovrà includere eventuali strutture di supporto in muratura o cemento armato.
- La progettazione dovrà includere un impianto illuminante.
c) Commissione selezionatrice
La commissione selezionatrice sarà composta da tecnici del Comune di Altamura (i nomi saranno comunicati tramite i canali ufficiali delle aziende organizzatrici).
d) Modalità di selezione
La valutazione degli elaborati ricevuti verrà effettuata da un team di tecnici del Comune di Altamura, i quali decreteranno a loro insindacabile giudizio, il progetto vincitore.
e) Criteri di valutazione
- Qualità architettonica, qualità dell'inserimento paesaggistico e qualità ambientale nella proposta.
- Coerenza della proposta nel rispetto delle linee guida indicate.
- Accuratezza e approfondimento della proposta
f) Utilizzo del materiale fotografico
L'organizzazione è libera di utilizzare le immagini dei progetti presentati per qualunque iniziativa di comunicazione, con il solo obbligo di citare l'autore.
g) Accettazione del bando
La partecipazione al concorso presuppone la totale accettazione del presente bando. Nell'aderire al concorso il partecipante acconsente al trattamento dei dati personali nel rispetto del D.L.gs 196 del 2003. Il responsabile del trattamento dati è La Bottega del Marmo s.r.l. Via Graviscella 22, 70022 Altamura (BA).
h) Tempistiche e consegna
Il materiale richiesto dovrà pervenire entro e non oltre il 7 giugno 2020 alle ore 12:00 all'indirizzo email contest@micunco.it
i) Premio
Sarà premiato un solo progetto. Il progetto vincitore sarà realizzato e donato al comune di Altamura che provvederà ad individuare un'apposita area in cui l'opera verrà installata. Verrà, inoltre, collocata una targa citante i nomi dei progettisti e delle aziende che hanno contribuito alla realizzazione dell'opera.

Il concorso è ideato da Micunco Stone Design, Edil Habitat, Lorenzo Giordano e Figli, Eredi Maggi Impianti.
  • Concorso
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
Concorsi regionali: graduatorie prorogate Concorsi regionali: graduatorie prorogate Il parere del Comitato idonei
Concorsi alla Regione, il comitato degli idonei chiede proroga graduatorie Concorsi alla Regione, il comitato degli idonei chiede proroga graduatorie Per le assunzioni nella pubblica amministrazione
Gara artistica giovanile della parrocchia Sant'Agostino Gara artistica giovanile della parrocchia Sant'Agostino Possono partecipare ragazzi dai 14 ai 25 anni
Giovani imprenditori innovativi crescono Giovani imprenditori innovativi crescono Bella esperienza dell'Ites Genco, finalista ai campionati di imprenditorialità a Parma
Miss Italia Puglia: prima corona del 2024 a Serena, studentessa altamurana Miss Italia Puglia: prima corona del 2024 a Serena, studentessa altamurana "Madrina" è stata miss Puglia 2023 Katrin Quaratino
Concorso del Museo archeologico, vincono due scuole di Altamura Concorso del Museo archeologico, vincono due scuole di Altamura L'Istituto "Bosco Fiore" e il Liceo "Federico II di Svevia"
Le scuole raccontano l'Uomo di Altamura: ecco i vincitori del concorso Le scuole raccontano l'Uomo di Altamura: ecco i vincitori del concorso Iniziativa organizzata dal Museo nazionale archeologico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.