Politica
Politica
Avvisi

"Cambiamento possibile"

venerdì 19 ottobre 2012
19.30
Laboratorio Portalba
Con una lettera che riportiamo qui di seguito, Sel invita i cittadini all'incontro pubblico.

Cari cittadini altamurani,
vogliamo iniziare il nostro cammino per il cambiamento della nostra città e nel nostro piccolo del Paese! In una città finita troppe volte, negli ultimi anni, sulle pagine di cronaca nera e giudiziaria, in una città in cui la crisi economica troppe volte è stata accompagna dalla cattiva politica , vogliamo intraprendere un cammino di cambiamento radicale discutendo con tutta la cittadinanza e confrontandoci con essa. Lo facciamo innanzitutto attraverso l'iniziativa del 19/10/2012 in cui Sinistra Ecologia Libertà di Altamura vuole dialogare con i giovani e soprattutto con i nuovi, cioè con tutti coloro che hanno idee vincenti di crescita e di riscatto civico, morale ed economico di cui la città di Altamura ha estremamente bisogno. Una città mortificata da troppo tempo dalla cattiva gestione politica e amministrativa del centro destra che è al governo cittadino ormai da sette lunghi anni. Siamo l'unica città della provincia di Bari che non ha provveduto alla costruzione di 30 aule completamente nuove realizzate con fondi messi a disposizione della provincia. La miopia politica di questa amministrazione permetterà, probabilmente, la realizzazione di sole 12 aule insufficienti per le esigenze della nostra città. E mentre si perdeva questa grande occasione di donare una scuola alle famiglie e studenti altamurani si è pensato bene si spendere quasi 1,5 milione di euro di "soldi nostri" per la realizzazione di un info-point in via Treviso che a distanza di tre anni dalla ipotetica consegna è ancora chiuso. Ancora…! Si potrebbe parlare di aumento delle tasse comunali, di politiche giovanili completamente inesistenti, della cultura ridotta ad una notte bianca che a distanza di anni non ha un tema, un filo conduttore oppure ricordare l'assoluta inerzia per la valorizzazione del centro storico e dei beni culturali. Interi quartieri dimenticati come quelli di Lama di Cervo - Trentacapilli o la zona di Via Manzoni in cui si tiene un mercato settimanale in assenza di un'area attrezzata per accogliere migliaia di cittadini. E poi, l'immobilismo amministrativo che nell'ultimo anno ha paralizzato la città, a cui, purtroppo anche i giovani consiglieri del centro destra eletti nel 2010, si sono adeguati, molto attenti alle dinamiche della divisione degli assessorati e poco lungimiranti sul destino della città. Genuflessi anche loro, ahimè, alle logiche della vecchia politica che ha partorito una maggioranza diversa da quella venuta fuori dall'urna e figlia del trasformismo. Gli esempi potrebbe continuare, ma quello che più importa oggi è che Altamura, così come l'Italia, necessita di una nuova classe dirigente che abbia l'obbiettivo unico e solo della valorizzazione dell'interesse collettivo e della tutela del bene comune. Una classe dirigente con "giovani idee" che abbia un confronto continuo con la città. Una classe dirigente insomma che abbia dei valori, che faccia politica per passione e che si indigna e si mortifica dinanzi ai tanti casi di corruzione materiale e morale a cui purtroppo troppi rappresentanti politici ci hanno abituato. Quello che serve e che la politica oggi, torni ad essere "arte nobile" al servizio della collettività. Ad Altamura e in Italia, tutto ciò non avviene da troppi anni. E' arrivato il momento di iniziare a discuterne insieme, associazioni, movimenti, partiti e singoli cittadini. Non è un'utopia, un cambiamento è possibile ! Ed allora, riapriamo la partita, insieme, anche ad Altamura. Ripartiamo dai nuovi, ripartiamo dalle nuove idee!


Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Suoni della Murgia: il programma dell'edizione 2025 Fino al 21 agosto Suoni della Murgia: il programma dell'edizione 2025
Altamura in festival 2025: il programma Fino al 11 settembre Altamura in festival 2025: il programma
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.