Biblioteca
Biblioteca
Convegni

Bando "Community Library": l'IC "S. G. Bosco-T. Fiore" presenta la proposta progettuale da candidare

venerdì 20 ottobre 2017
A partire dalle ore 18.30 Libera partecipazione
Istituto "Tommaso Fiore", in via Stefano Lorusso 1 - Altamura
L'istituto comprensivo "San Giovanni Bosco - Tommaso Fiore" di Altamura ha deciso di partecipare all'Avviso Pubblico della Regione Puglia "COMMUNITY LIBRARY - POR PUGLIA 2014-2020 - Asse VI - AZIONE 6.7 Interventi per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale" (con scadenza il 10 novembre 2017) e proporsi come soggetto beneficiario di una futura Biblioteca di Comunità da impiantare all'interno dell'edificio scolastico di uno dei suoi tre plessi.

Venerdì 20 ottobre alle ore 18.30 l'istituto secondario di 1° grado "Tommaso Fiore" in via Stefano Lorusso n.1, ospiterà la presentazione della proposta progettuale ideata dal soggetto individuato come gestore dalla stessa scuola, l'Associazione culturale Link di Altamura, e dagli architetti Gianmarino Giacomobello, Silvia Losurdo e Rossana Tedesco, responsabili della parte tecnica del lavoro.
Ai saluti del Dirigente Scolastico dott.ssa Eufemia Patella si aggiungeranno gli interventi del Commissario Prefettizio del Comune dott.ssa avv. Rachele Gandolfo e del Consigliere della Regione Puglia dott. avv. Vincenzo Colonna.

L'evento si rivolge direttamente al pubblico e soprattutto agli abitanti del quartiere Carpentino, che ospita i tre plessi e soprattutto ospiterà, qualora la partecipazione al bando regionale avesse esito positivo, la futura Biblioteca di comunità. I proponenti auspicano che l'incontro, oltre a essere una occasione per illustrare la proposta progettuale, si traduca in un dibattito con i futuri fruitori del bene che si intende "costruire" e cioè la comunità del quartiere che invitiamo a portare il proprio contributo di proposte, desideri e idee.
  • Bando
  • Progetto
  • Libri
  • Istituto Tommaso Fiore
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Presentazione di libri e riviste storiche Presentazione di libri e riviste storiche Gli appuntamenti di oggi (28 marzo)
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Altamura si conferma "Città che legge" Altamura si conferma "Città che legge" Qualifica assegnata dal Centro per il libro e la lettura
Lettura senza mura: un premio all'associazione Link Lettura senza mura: un premio all'associazione Link Per le attività originali che hanno coinvolto i bambini
Libri di testo, come fare per richiedere la fornitura Libri di testo, come fare per richiedere la fornitura Avviso con tutte le modalità per presentare le domande
Libri donati a strutture di accoglienza per bambini Libri donati a strutture di accoglienza per bambini Iniziativa della commissione per le pari opportunità del Comune
Liberfestival 6: quattro giorni di libri e incontri Liberfestival 6: quattro giorni di libri e incontri Al Teatro Mercadante e nell’ex Monastero Santa croce
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.