
Convegni
Bando "Community Library": l'IC "S. G. Bosco-T. Fiore" presenta la proposta progettuale da candidare
venerdì 20 ottobre 2017
A partire dalle ore 18.30 Libera partecipazione
Istituto "Tommaso Fiore", in via Stefano Lorusso 1 - Altamura
L'istituto comprensivo "San Giovanni Bosco - Tommaso Fiore" di Altamura ha deciso di partecipare all'Avviso Pubblico della Regione Puglia "COMMUNITY LIBRARY - POR PUGLIA 2014-2020 - Asse VI - AZIONE 6.7 Interventi per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale" (con scadenza il 10 novembre 2017) e proporsi come soggetto beneficiario di una futura Biblioteca di Comunità da impiantare all'interno dell'edificio scolastico di uno dei suoi tre plessi.
Venerdì 20 ottobre alle ore 18.30 l'istituto secondario di 1° grado "Tommaso Fiore" in via Stefano Lorusso n.1, ospiterà la presentazione della proposta progettuale ideata dal soggetto individuato come gestore dalla stessa scuola, l'Associazione culturale Link di Altamura, e dagli architetti Gianmarino Giacomobello, Silvia Losurdo e Rossana Tedesco, responsabili della parte tecnica del lavoro.
Ai saluti del Dirigente Scolastico dott.ssa Eufemia Patella si aggiungeranno gli interventi del Commissario Prefettizio del Comune dott.ssa avv. Rachele Gandolfo e del Consigliere della Regione Puglia dott. avv. Vincenzo Colonna.
L'evento si rivolge direttamente al pubblico e soprattutto agli abitanti del quartiere Carpentino, che ospita i tre plessi e soprattutto ospiterà, qualora la partecipazione al bando regionale avesse esito positivo, la futura Biblioteca di comunità. I proponenti auspicano che l'incontro, oltre a essere una occasione per illustrare la proposta progettuale, si traduca in un dibattito con i futuri fruitori del bene che si intende "costruire" e cioè la comunità del quartiere che invitiamo a portare il proprio contributo di proposte, desideri e idee.
Venerdì 20 ottobre alle ore 18.30 l'istituto secondario di 1° grado "Tommaso Fiore" in via Stefano Lorusso n.1, ospiterà la presentazione della proposta progettuale ideata dal soggetto individuato come gestore dalla stessa scuola, l'Associazione culturale Link di Altamura, e dagli architetti Gianmarino Giacomobello, Silvia Losurdo e Rossana Tedesco, responsabili della parte tecnica del lavoro.
Ai saluti del Dirigente Scolastico dott.ssa Eufemia Patella si aggiungeranno gli interventi del Commissario Prefettizio del Comune dott.ssa avv. Rachele Gandolfo e del Consigliere della Regione Puglia dott. avv. Vincenzo Colonna.
L'evento si rivolge direttamente al pubblico e soprattutto agli abitanti del quartiere Carpentino, che ospita i tre plessi e soprattutto ospiterà, qualora la partecipazione al bando regionale avesse esito positivo, la futura Biblioteca di comunità. I proponenti auspicano che l'incontro, oltre a essere una occasione per illustrare la proposta progettuale, si traduca in un dibattito con i futuri fruitori del bene che si intende "costruire" e cioè la comunità del quartiere che invitiamo a portare il proprio contributo di proposte, desideri e idee.