
Storia e cultura
Augusto: potere e gloria a due millenni dalla morte
venerdì 21 novembre 2014
Auila Magna Liceo Classico Cagnazzi
Potere e gloria di Augusto, "pater patriae", primo imperatore di Roma e fondatore del più grande e longevo impero della storia.
Questi gli argomenti di un convegno in programma a partire dalle 18.00 presso l'Aula Magna del Liceo Classico "Cagnazzi", in piazza Zanardelli, ed organizzato dall'Archeoclub di Altamura in occasione del bimillenario della morte di Augusto.
Introduce il prof. Luigi Viscanti (presidente Club Unesco), relaziona Maria Anna La Gioia, docente del Liceo Classico "Socrate" di Bari. Coordina Sabina Piscopo, docente del Liceo Scientifico di Altamura.
Nel corso del convegno l'attore-regista Marcello Vitale declamerà il monologo di Marco Antonio dal "Giulio Cesare" di Shakespeare. Collaborano con Archeoclub anche Club Unesco, Uciim, Università Popolare per la terza età "Barnaba" e associazione civica "S. Mercadante".
Questi gli argomenti di un convegno in programma a partire dalle 18.00 presso l'Aula Magna del Liceo Classico "Cagnazzi", in piazza Zanardelli, ed organizzato dall'Archeoclub di Altamura in occasione del bimillenario della morte di Augusto.
Introduce il prof. Luigi Viscanti (presidente Club Unesco), relaziona Maria Anna La Gioia, docente del Liceo Classico "Socrate" di Bari. Coordina Sabina Piscopo, docente del Liceo Scientifico di Altamura.
Nel corso del convegno l'attore-regista Marcello Vitale declamerà il monologo di Marco Antonio dal "Giulio Cesare" di Shakespeare. Collaborano con Archeoclub anche Club Unesco, Uciim, Università Popolare per la terza età "Barnaba" e associazione civica "S. Mercadante".