.jpg)
Presentazione libri
Aspettando Altamura Demos: presentazione del libro "Remedia"
venerdì 27 ottobre 2017
A partire dalle ore 19.00 Libera partecipazione
ProLoco Altamura - Piazza della Repubblica, 10 - Altamura
Venerdì 27 ottobre 2017 alle ore 19.00 presso la sede della ProLoco di Altamura, in piazza della Repubblica 10/11, si terrà il terzo ed ultimo appuntamento di "Aspettando Altamura Demos - Premio Letterario Internazionale".
Sarà presentato il libro «Remedia» dell'autore Gabriele Montera. Edizioni Forum Telesiano.
"COSENZA – Un libro perso e ritrovato da due sconosciuti, destinati a incrociare le loro vite, dispiega la complessa trama in cui vicende medievali – che intersecano la macrostoria dei Templari e la microstoria di un giovane cavaliere destinato a memorabile impresa – s'intrecciano con quelle di due professionisti contemporanei, anch'essi protagonisti di vicende ai confini di una magica spiritualità.
Le atmosfere metropolitane di una New York upper class and cool, la Grande Mela di un affermato ricercatore di misteri e un'ambiziosa reporter di guerra, si alternano a quelle contemplative, guerresche e solenni di un'Europa del XIV secolo, che trova in un'importante città del Meridione d'Italia il palcoscenico ultimo dove confluiscono leggendarie sepolture, mitici tesori e arcani divini che originano e sconfinano in misteri biblici. La ricerca di un tesoro, insidiato dal pericoloso Mossad, tesse la trama di pari passo con la scoperta dell'interiorità dei protagonisti che, attraverso le graduali soglie di mistero, desiderio, pericolo, rinuncia, intima lacerazione e conoscenza di sè, convergeranno verso un orizzonte di ritrovata e rinnovata spiritualità, preludio di amorosa armonia che un'antica profezia, quella gioachimita, destina all'intero genere umano.
Intreccio si fa, infine, la volontà dell'Autore di raccontare una storia, lungamente coltivata e custodita dentro di sè, con la causalità che, pian piano, dà forma al racconto, a tratti indipendente dall'originale intenzione narrativa, man mano che l'inchiostro, come sangue, dà vita ai personaggi fino al punto che questi vivono e agiscono di vita propria, al di là della fantasia dell'Autore. Una storia da leggere con l'ansiosa suggestione di conoscere l'epilogo, che prende per mano il Lettore e lo conduce verso i Misteri dell'Universo, un unicum con l'Universo personale racchiuso in ognuno di noi Vita, Morte e Rinascita. Contemporaneità e Medioevo.
Personaggi di varie epoche e umanità – ricercatori di misteri e giornaliste del XXI secolo, Templari e abati del XIV – che si muovono dentro scenari di sacra magia per scoprire e custodire un segreto antico in grado di riportare luce su misteri del presente. Questi, e altri ancora, gli ingredienti della storia, o delle storie, che racconta Remedia, la seconda fatica letteraria – dopo il Calice Svelato – di Gabriele Montera. Due storie, all'apparenza lontane, nelle coordinate temporali, spaziali e nelle modalità di svolgimento delle circostanze, sottolineano percorsi di fondo sempre uguali per l'Umanità e rappresentano il magnifico espediente di cui Gabriele Montera si serve per parlare di argomenti senza tempo".
Ingresso libero.
Sarà presentato il libro «Remedia» dell'autore Gabriele Montera. Edizioni Forum Telesiano.
"COSENZA – Un libro perso e ritrovato da due sconosciuti, destinati a incrociare le loro vite, dispiega la complessa trama in cui vicende medievali – che intersecano la macrostoria dei Templari e la microstoria di un giovane cavaliere destinato a memorabile impresa – s'intrecciano con quelle di due professionisti contemporanei, anch'essi protagonisti di vicende ai confini di una magica spiritualità.
Le atmosfere metropolitane di una New York upper class and cool, la Grande Mela di un affermato ricercatore di misteri e un'ambiziosa reporter di guerra, si alternano a quelle contemplative, guerresche e solenni di un'Europa del XIV secolo, che trova in un'importante città del Meridione d'Italia il palcoscenico ultimo dove confluiscono leggendarie sepolture, mitici tesori e arcani divini che originano e sconfinano in misteri biblici. La ricerca di un tesoro, insidiato dal pericoloso Mossad, tesse la trama di pari passo con la scoperta dell'interiorità dei protagonisti che, attraverso le graduali soglie di mistero, desiderio, pericolo, rinuncia, intima lacerazione e conoscenza di sè, convergeranno verso un orizzonte di ritrovata e rinnovata spiritualità, preludio di amorosa armonia che un'antica profezia, quella gioachimita, destina all'intero genere umano.
Intreccio si fa, infine, la volontà dell'Autore di raccontare una storia, lungamente coltivata e custodita dentro di sè, con la causalità che, pian piano, dà forma al racconto, a tratti indipendente dall'originale intenzione narrativa, man mano che l'inchiostro, come sangue, dà vita ai personaggi fino al punto che questi vivono e agiscono di vita propria, al di là della fantasia dell'Autore. Una storia da leggere con l'ansiosa suggestione di conoscere l'epilogo, che prende per mano il Lettore e lo conduce verso i Misteri dell'Universo, un unicum con l'Universo personale racchiuso in ognuno di noi Vita, Morte e Rinascita. Contemporaneità e Medioevo.
Personaggi di varie epoche e umanità – ricercatori di misteri e giornaliste del XXI secolo, Templari e abati del XIV – che si muovono dentro scenari di sacra magia per scoprire e custodire un segreto antico in grado di riportare luce su misteri del presente. Questi, e altri ancora, gli ingredienti della storia, o delle storie, che racconta Remedia, la seconda fatica letteraria – dopo il Calice Svelato – di Gabriele Montera. Due storie, all'apparenza lontane, nelle coordinate temporali, spaziali e nelle modalità di svolgimento delle circostanze, sottolineano percorsi di fondo sempre uguali per l'Umanità e rappresentano il magnifico espediente di cui Gabriele Montera si serve per parlare di argomenti senza tempo".
Ingresso libero.