Museo archeologico altamura
Museo archeologico altamura
Storia e cultura

Archeologia, un QR code per la mostra sul pane

mercoledì 14 novembre 2018 fino a giovedì 15 novembre
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, ha dichiarato il 2018 "Anno del cibo". Tra gli intenti dell'iniziativa emerge quello di promuovere il ruolo del cibo quale componente fondamentale del patrimonio culturale immateriale italiano.

Sono aperti i vari luoghi del Polo museale della Puglia.

Iniziativa anche ad Altamura. Nell'ambito della mostra permanente Preistoria del cibo. Alle origini del pane, allestita nel Museo Archeologico Nazionale di Altamura, è stato inserito il nuovo itinerario Dal pane al vino in cui si racconta la storia del cibo dal paleolitico all'epoca medioevale attraverso i reperti archeologici esposti e approfonditamente illustrati tramite QR Code.
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.