Dimora Cagnazzi - foto di Carlo Cardinale
Dimora Cagnazzi - foto di Carlo Cardinale
Concerti

Alla Dimora Cagnazzi concerto di musica antica dell'Ensemble di Paniagua

sabato 24 giugno 2023 fino a domenica 25 giugno
Sabato 23, ad Altamura, presso la Dimora Cagnazzi, e domenica 24 giugno a Santeramo, presso l'ex stabilimento vinicolo De Laurentis, nell'ambito della 22esima edizione di "Suoni della Murgia", è ospite l'"Ensemble di Paniagua", spagnolo di Madrid, in formazione di quintetto, che presenta "I trovatori delle 3 culture ai tempi di Alfonso X il Saggio". Inizio per tutti gli spettacoli alle 20.30. Ieri il concerto si è tenuto a Terlizzi, nella Chiesa della Madonna del Rosario.

Il concerto di Santeramo è il primo di quattro appuntamenti, sempre all'interno del cartellone complessivo di Suoni della Murgia, che rientrano nei "Geo-eventi del Parco", promossi e sostenuti dal Parco nazionale dell'Alta Murgia nell'ambito delle azioni finalizzate alla valorizzazione dei luoghi dell'area naturale, candidata a essere inserita nella rete Unesco dei Geoparchi.

Il brillante repertorio della ensemble Musica antigua di Paniagua è composto dalle cantigas di Alfonso X "Il Saggio", brani andalusi e gharnesi, canzoni sefardite... Trovatori delle tre culture in perfetta armonia e sincronia. Questo spettacolo è stato recentemente presentato in anteprima al Festival Internazionale di Musica Gharnati di Oujda (Marocco), sponsorizzato dall'Istituto Cervantes, con un grande riscontro da parte del pubblico e dei media marocchini. Uno spettacolo pieno di magia, poesia, lirismo e stimolante energia. I brani sono cantati in spagnolo, galiziano-portoghese, arabo e ladino o giudeo-spagnolo.
Di seguito i componenti del quintetto:
  • Eduardo Paniagua Calderón direttore, flauti, salterio, percussioni, voce
  • César Carazo cantante, viola
  • Wafir Shaikheldin oud arabo, percussioni, voce
  • Pedro Burruezo mondol algerino, voce
  • Francesco Savoretti percussioni etniche
Per l'ingresso contributo di 5 euro.
  • Suoni della Murgia
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Suoni della Murgia: il programma dell'edizione 2025 Fino al 21 agosto Suoni della Murgia: il programma dell'edizione 2025
Altri contenuti a tema
Maria Moramarco canta le filastrocche di un tempo Maria Moramarco canta le filastrocche di un tempo Concerto "Cilla Cilla" nel cortile della parrocchia del Ss. Redentore
Suoni della Murgia: il programma dell'edizione 2025 fino a giovedì 21 agosto Suoni della Murgia: il programma dell'edizione 2025
Si apre la rassegna musicale "Suoni della Murgia" Si apre la rassegna musicale "Suoni della Murgia" Primo concerto con i Barza Ensemble
Presentata la rassegna Suoni della Murgia Presentata la rassegna Suoni della Murgia Ventiquattro concerti tra Altamura (numerosi luoghi), Minervino e Terlizzi
Suoni della Murgia: la rassegna ad Altamura, Minervino e Terlizzi Suoni della Murgia: la rassegna ad Altamura, Minervino e Terlizzi Anteprima il 6 giugno. Scelti luoghi suggestivi per i concerti
Storia tra immagini e musica, un documentario sul Campo 65 Storia tra immagini e musica, un documentario sul Campo 65 Maria Moramarco autrice e cantante, regia di Pannone e Burli
Suoni della Murgia, al via un'altra grande rassegna estiva Suoni della Murgia, al via un'altra grande rassegna estiva Ad Altamura (in sei masserie e luoghi storici) e in altri 5 Comuni
Al via il festival Suoni della Murgia Al via il festival Suoni della Murgia Nell'atrio del GAL nove serate tra musica popolare, cinema e libri
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.