museo archeologico nazionale
museo archeologico nazionale
Concerti

Al Museo archeologico anteprima dello spettacolo musicale dedicato a Isabella Morra

venerdì 23 luglio 2021
La cantata scenica "Del mio mal superbo" con la quale l'ensemble pugliese Florilegium Vocis celebra la poetessa lucana del Cinquecento Isabella Morra, in programma a Castel del Monte il 27 agosto, diventa un "dietro le quinte" aperto al pubblico di Altamura.

È nell'atrio del Museo Nazionale Archeologico di Altamura che oggi (dalle 17.30 alle 18.30), in occasione delle prove a cura dell'ensemble diretto da Sabino Manzo, sarà possibile assistere in anteprima allo spettacolo, parte integrante delle giornate di valorizzazione organizzate a Castel del Monte, che celebra la poetessa rivalutata da Benedetto Croce.

L'evento consiste in un adattamento teatrale dal dramma "Isabella Morra" dello scrittore francese Andrè Pieyre de Mandiargues firmato da Nicolò Marzocca, che cura anche la regia, con il Florilegium Vocis affiancato da Fabio Armenise all'arciliuto, dall'attore Giordano Cozzoli e dalla ballerina Simona Lattanzi.

L'esibizione al centro del progetto "Apulian Mistery", vincitore del bando "Custodiamo la Cultura in Puglia" del Teatro Pubblico Pugliese, è impreziosita dalla esecuzione dei madrigali del barese Pomponio Nenna, di Gesualdo da Venosa e di Claudio Monteverdi: tutti brani che mirano a ricreare il clima in cui visse la poetessa, uccisa dai tre fratelli perché sospettata di avere una relazione con un uomo sposato, il nobile Diego Sandoval de Castro.

"Apulian Mistery" è dunque l'emblematico manifesto che nasce dall'incontro tra la magia della musica e il racconto: è in questa cornice che storie dimenticate, come quella di Isabella Morra, si dipingono di umanità: una poetessa dalla vita breve, spezzata dai suoi stessi fratelli.


Informazioni per il pubblico
Orario del concerto: dalle ore 17.30
Prenotazione: consigliata tramite l'app ioprenoto (https://ioprenotoapp.com/)
Costo: gratuito
Per informazioni: telefono +39 080/3146409
  • Museo nazionale archeologico
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Pasqua e Pasquetta: aperti i musei e i luoghi della cultura Pasqua e Pasquetta: aperti i musei e i luoghi della cultura Gli orari per le visite
Attività culturali e museali, possibilità di collaborazioni e sponsor Attività culturali e museali, possibilità di collaborazioni e sponsor Avviso della Direzione dei musei
Nuova direttrice al Museo archeologico di Altamura Nuova direttrice al Museo archeologico di Altamura Nominata Ebe Chiara Princigalli
Due reperti del Museo archeologico in mostra ad Atene Due reperti del Museo archeologico in mostra ad Atene Un'esposizione di ori e vasellame di epoca ellenistica
Il patrimonio museale trasformato in digitale Il patrimonio museale trasformato in digitale Iniziato un progetto all'Archeologico di Altamura, primo intervento in Puglia
Museo archeologico: pulizia dell'area esterna Museo archeologico: pulizia dell'area esterna Per la giornata nazionale del paesaggio
Stanziati altri fondi per il Museo archeologico nazionale Stanziati altri fondi per il Museo archeologico nazionale Via libera in Commissione cultura del Senato a 600.000 euro
Museo archeologico: finanziati nuovi allestimenti e spazi espositivi Museo archeologico: finanziati nuovi allestimenti e spazi espositivi Ha fatto tappa il sottosegretario alla cultura Lucia Borgonzoni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.