Iniziativa al Mudima
Iniziativa al Mudima
Attività per bambini

Al Mudima una caccia al tesoro per scoprire la storia della Cattedrale

venerdì 9 ottobre 2020 fino a domenica 11 ottobre
Per tre giorni, 9-10-11 ottobre, dalle h 16.00-18.00, presso il Mudima (Museo diocesano dei matronei) si tiene l'iniziativa "Il tesoro di Federico - Viaggio nella storia della Cattedrale".

Che aspetto aveva in origine l'unico edificio religioso costruito per volere dell'imperatore svevo Federico II? Come si è trasformato col passato dei secoli? E perché? A queste domande risponde un'avvincente caccia al tesoro, attraverso cui verranno ripercorse le fasi costruttive della cattedrale di Altamura, raccogliendo indizi, osservando dettagli e decifrando rompicapi matematici. E il tesoro? La tappa finale della caccia al tesoro prevede una speciale visita al Mudima per scoprirne tutta la bellezza custodita, come un vero e proprio tesoro!

Adatto a famiglie con bambini di 8-12 anni.
-Punto di incontro: ingresso principale della cattedrale di Altamura
-Orario di inizio attività: h 16.00
-Durata attività: 2 ore circa
-Costo: 6 € a testa (comprensivo di attività, materiale, ticket d'ingresso ai matronei con visita guidata, gadget a sorpresa)
-Attività svolta da guide turistiche abilitate Regione Puglia
- Info e Prenotazioni: +39 348 151 87 63 (anche WhatsApp)
  • Cattedrale
  • Museo
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce fino a domenica 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Papa Francesco: stasera veglia di preghiera in Cattedrale Papa Francesco: stasera veglia di preghiera in Cattedrale Con il vescovo Russo
Pasqua e Pasquetta: aperti i musei e i luoghi della cultura Pasqua e Pasquetta: aperti i musei e i luoghi della cultura Gli orari per le visite
Cattedrale in "gabbia" per restauro e verifica sismica Cattedrale in "gabbia" per restauro e verifica sismica I lavori procedono, le celebrazioni spostate in chiesa S. Nicola
Giubileo 2025: ad Altamura l'apertura della porta della Cattedrale Giubileo 2025: ad Altamura l'apertura della porta della Cattedrale Il rito in programma domenica pomeriggio
Concluso il restauro del presepe della Cattedrale Concluso il restauro del presepe della Cattedrale Gioiello d'arte sacra. Domani la presentazione
Cattedrale: firmato accordo per prolungare orari apertura Cattedrale: firmato accordo per prolungare orari apertura Per tutto il periodo estivo e sino a fine anno
Times di Londra sceglie 10 città pugliesi da visitare: Altamura c'è Times di Londra sceglie 10 città pugliesi da visitare: Altamura c'è Una selezione delle località non "aggredite" dal turismo di massa
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.