
Attività per bambini
Al Mudima una caccia al tesoro per scoprire la storia della Cattedrale
venerdì 9 ottobre 2020 fino a domenica 11 ottobre
Per tre giorni, 9-10-11 ottobre, dalle h 16.00-18.00, presso il Mudima (Museo diocesano dei matronei) si tiene l'iniziativa "Il tesoro di Federico - Viaggio nella storia della Cattedrale".
Che aspetto aveva in origine l'unico edificio religioso costruito per volere dell'imperatore svevo Federico II? Come si è trasformato col passato dei secoli? E perché? A queste domande risponde un'avvincente caccia al tesoro, attraverso cui verranno ripercorse le fasi costruttive della cattedrale di Altamura, raccogliendo indizi, osservando dettagli e decifrando rompicapi matematici. E il tesoro? La tappa finale della caccia al tesoro prevede una speciale visita al Mudima per scoprirne tutta la bellezza custodita, come un vero e proprio tesoro!
Adatto a famiglie con bambini di 8-12 anni.
-Punto di incontro: ingresso principale della cattedrale di Altamura
-Orario di inizio attività: h 16.00
-Durata attività: 2 ore circa
-Costo: 6 € a testa (comprensivo di attività, materiale, ticket d'ingresso ai matronei con visita guidata, gadget a sorpresa)
-Attività svolta da guide turistiche abilitate Regione Puglia
- Info e Prenotazioni: +39 348 151 87 63 (anche WhatsApp)
Che aspetto aveva in origine l'unico edificio religioso costruito per volere dell'imperatore svevo Federico II? Come si è trasformato col passato dei secoli? E perché? A queste domande risponde un'avvincente caccia al tesoro, attraverso cui verranno ripercorse le fasi costruttive della cattedrale di Altamura, raccogliendo indizi, osservando dettagli e decifrando rompicapi matematici. E il tesoro? La tappa finale della caccia al tesoro prevede una speciale visita al Mudima per scoprirne tutta la bellezza custodita, come un vero e proprio tesoro!
Adatto a famiglie con bambini di 8-12 anni.
-Punto di incontro: ingresso principale della cattedrale di Altamura
-Orario di inizio attività: h 16.00
-Durata attività: 2 ore circa
-Costo: 6 € a testa (comprensivo di attività, materiale, ticket d'ingresso ai matronei con visita guidata, gadget a sorpresa)
-Attività svolta da guide turistiche abilitate Regione Puglia
- Info e Prenotazioni: +39 348 151 87 63 (anche WhatsApp)