presentazione del libro
presentazione del libro "chiamiamo Babbo"
Presentazione libri

Al Monastero del Soccorso il regista Ettore Scola raccontato dalle figlie nel libro “Chiamiamo il Babbo”

giovedì 12 dicembre 2019
Entrare nella vita privata di tutti i giorni di uno dei mostri sacri del cinema Italiano.
Un Ettore Scola raccontato da un punto di vista inedito. Non il personaggio pubblico, non il regista che ha accompagnato generazioni raccontando l'Italia e gli italiani.

Il regista di "C'eravamo tanto amati", "Brutti, sporchi e cattivi", "Una giornata particolare", "La terrazza", raccontato attraverso curiosi aneddoti, battute, frequentazioni con celebrità, intuizioni geniali e episodi di intimità familiare e non, che solo due persone molto vicine al noto cineasta, le due figlie Paola e Silvia, avrebbero potuto raccontare.

Uno spaccato di vita privata e pubblica che le due donne hanno raccolto in un libro intitolato "Chiamiamo il Babbo" e che verrà presentato ad Altamura su iniziativa del GAL "Terre di Murgia" e del "Feltrinelli point".

A dialogare con le autrici del volume, dalle 19,00 di giovedì 12 dicembre, nella sala Fiore del Monastero del Soccorso, ci saranno Stefano Lorusso, dell'associazione Formiche Verdi e Pasquale Dibenedetto, giornalista dell'Adnkronos.
  • Monastero del Soccorso
  • Gal Terre di Murgia
  • Feltrinelli Point
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Gal Terre di Murgia: bilancio positivo per progetto "Club di prodotto" Gal Terre di Murgia: bilancio positivo per progetto "Club di prodotto" Presentati i risultati in incontro con le scuole
Gal Terre di Murgia: un marchio per enogastronomia e turismo Gal Terre di Murgia: un marchio per enogastronomia e turismo Un convegno sul progetto "Club di prodotto"
Ville comunali: iniziati i lavori in piazza Zanardelli Ville comunali: iniziati i lavori in piazza Zanardelli Il primo di quattro interventi (due in corso alla Villa grande)
Gal Terre di Murgia: ricco fine settimana con il progetto "club di prodotto" Gal Terre di Murgia: ricco fine settimana con il progetto "club di prodotto" Murgia food experience, ad Altamura tre giorni di eventi
Gal Terre di Murgia: traguardo superato, primo in graduatoria regionale Gal Terre di Murgia: traguardo superato, primo in graduatoria regionale Con strategia di sviluppo 2023-2027 finanziamento di 5,5 milioni
GAL Terre di Murgia: completata la strategia di sviluppo locale 2023-2027 GAL Terre di Murgia: completata la strategia di sviluppo locale 2023-2027 Interviste al presidente Tribuzio, alla vice Massaro e al sindaco Petronella
Gal Terre di Murgia, approvata la nuova strategia di sviluppo locale Gal Terre di Murgia, approvata la nuova strategia di sviluppo locale La candidatura sarà presentata alla Regione
Gal Terre di Murgia, incontro su innovazione delle imprese Gal Terre di Murgia, incontro su innovazione delle imprese A Santeramo prosegue il percorso verso la Strategia di sviluppo locale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.