artigianato
artigianato
null

Al Gal apre la casa dei mestieri: progetto "Murgiarti Design"

martedì 15 giugno 2021 fino a mercoledì 15 settembre
Martedì 15 giugno, alle ore 19.30, presso il Gal Terre di Murgia - ingresso in corso Federico II di Svevia - si inaugura la "Casa dei mestieri". E' il progetto "Murgiarti Design" che vede insieme 18 artisti, artigiani e creativi.

L'iniziativa dura tre mesi, sino al 15 settembre.

La "Casa dei Mestieri" si svolge all'interno dei locali della ex Scuola Margherita di Savoia, su concessione del Comune di Altamura, vista l'indisponibilità del giardino dell'ex monastero del soccorso. Lo spazio è stato allestito con una mostra permanente collettiva. Inoltre sono previsti laboratori artistici ed artigiani ed è possibile ospitare altri artisti in esposizioni settimanali estemporanee.

Uno spazio che si propone di essere anche un punto attrattivo per i visitatori che vogliono scoprire la città nell'ottica del "turismo esperienziale".
  • Artigianato
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Cantieri in corso Federico e via Selva, protestano commercianti e artigiani Cantieri in corso Federico e via Selva, protestano commercianti e artigiani Si lamentano gravi disagi e perdite economiche
Premiate le attività storiche e di tradizione Premiate le attività storiche e di tradizione Cerimonia nella Camera di commercio di Bari
Creare una scuola-archivio degli antichi mestieri Creare una scuola-archivio degli antichi mestieri Con il progetto Staffetta Artigiana si vuole creare una rete
Attività storiche: riconoscimenti alle ditte più longeve Attività storiche: riconoscimenti alle ditte più longeve In provincia di Bari finora sono 202
17 Staffetta artigiana, avviso per persone tra i 16 e i 35 anni Staffetta artigiana, avviso per persone tra i 16 e i 35 anni Per un progetto di inclusione e lavoro sui mestieri tradizionali
Staffetta artigiana, progetto di una scuola dei mestieri Staffetta artigiana, progetto di una scuola dei mestieri Per ragazze e ragazzi tra i 16 e 35 non impegnati in percorsi di studio o lavoro
Un albo per i negozi storici e le botteghe artigiane con lunga attività Un albo per i negozi storici e le botteghe artigiane con lunga attività Iniziativa della Regione Puglia con un avviso pubblico
Commercio e artigianato, una legge a favore delle attività storiche Commercio e artigianato, una legge a favore delle attività storiche Approvata dal Consiglio regionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.