Agorateca
Agorateca
Eventi

Agorateca organizza "Carpentino in festa": un'occasione per incontrarsi e fare comunità

sabato 21 settembre 2019 fino a domenica 22 settembre
Il 21 settembre un saluto all'estate per accogliere l'autunno per una nuova stagione in Agorateca. "Carpentino in festa" è l'occasione per incontrarsi, conoscersi e fare comunità.

Tanti gli appuntamenti previsti a partire dal pomeriggio e soprattutto per la cena condivisa della sera. Basta portare qualcosa da mangiare da condividere con gli altri, e uno strumento musicale per chi ne ha uno ed è in grado di suonarlo! Per la festa è a disposizione lo spazio pubblico dell'Agorateca, l'orto e il giardino con la presenza di tanti giovani provenienti da altri paesi europei.

Di seguito il programma delle due giornate di sabato 21 e domenica 22 settembre.

Sabato 21/09

15,30 - Pulizia del quartiere, con l'associazione Ri-puliamoci

17,00 - Piantiamo un albero, piantumazione degli alberi, in collaborazione con Artizen e Vivai Decandia

17,30 - Letture animate (6-12 anni), L'uomo mangia carta, a cura dell'Associazione Link

17,30 - Presentazione dell'associazione cinematografica Formiche verdi

18,30 - Presentazione dell'associazione MuraCrea: fumetti, giochi da tavolo, cinema e cosplay

20,00 - Proiezione del video del progetto ROOF, realizzato dallì'Associazione Link nell'ambito del programma Erasmus+ /European Youth Together

20,30 - Serata internazionale con i partecipanti allo scambio giovanile Cuisine Connects Cultures, a cura dell'associazione Basilicata Link

21,00 - Cena condivisa di comunità, musica e chiacchiere nell'orto dell'Agorateca.

Domenica 22/09

9,30 - Passeggiata in bicicletta alla scoperta del quartiere Carpentino con le storie degli abitanti; è necessaria l'iscrizione. Raduno presso l'Agorateca alle ore 9,00.

Il laboratorio per bambini è a numero chiuso ed è destinato a massimo 25 bambini, pertanto è necessario registrarsi. Raggiunto il numero non sarà più possibile iscriversi.

Per la cena condivisa è opportuno registrasi sul sito in modo da poter avere un'idea di quanti saranno i partecipanti e che tipo di cibo porteranno per la cena.

Per la passeggiata in bicicletta è necessario registrarsi sul sito di Agorateca. Si precisa che sarà effettuata solo in caso di raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti. La partecipazione è aperta ai minori solo se accompagnati da un genitore.
  • Festa
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Le feste tradizionali diventano patrimonio di Puglia Le feste tradizionali diventano patrimonio di Puglia Testimoniano la cultura dei territori
Luminarie accese e spettacoli di strada, iniziata la festa Luminarie accese e spettacoli di strada, iniziata la festa Per Maria Santissima del Buoncammino
Madonna del Buoncammino, i programmi di settembre Madonna del Buoncammino, i programmi di settembre Messe delle comunità parrocchiali in Cattedrale, festa e raduno bersaglieri
Madonna del Buoncammino: Altamura rinnova il suo affetto Madonna del Buoncammino: Altamura rinnova il suo affetto Dopo i clamori di ieri, è iniziato il lungo periodo di preghiera
Altamura celebra la Madonna del Buoncammino Altamura celebra la Madonna del Buoncammino Devozione e tradizione si fondono in questa lunga giornata
Altamura celebra Santa Maria Assunta Altamura celebra Santa Maria Assunta Stasera la messa e la processione
Madonna del Buoncammino: programma della festa Madonna del Buoncammino: programma della festa Stasera messa e processione, poi i fuochi di artificio
Murgia a morsi, torna la "sagra della pecora" di Algramà Murgia a morsi, torna la "sagra della pecora" di Algramà A settembre tre giorni di festa: tra concerti, stand, musica e artigianato
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.