
Avvisi
Ad Altamura Vincenzo Incenzo
lunedì 7 maggio 2012
10.30
Liceo Classico "Cagnazzi"
Si terrà un incontro con Vincenzo Incenzo, in occasione della pubblicazione del libro "LA CANZONE IN CUI VIVIAMO" (No Reply). L'incontro coinvolgerà alcune classi del Liceo Classico ed è aperto agli operatori culturali della zona, alla stampa locale e a chiunque desideri approfondire l'argomento "canzone italiana" in riferimento alla lingua, all'evoluzione sociale e del costume.
VINCENZO INCENZO è autore di alcune tra le più belle canzoni della musica italiana collaborando con artisti del calibro di Michele Zarrillo (Cinque giorni, L'elefante e la farfalla), Renato Zero (L'impossibile vivere), Antonello Venditti (Con che cuore), Al Bano (Nel perdono), Ornella Vanoni (La vita che mi merito), Patty Pravo (Baby Blue), Lucio Dalla (Rispondimi), Sergio Endrigo (Altre emozioni), P.F.M. (Dracula Opera Rock) e ancora Valentina Giovagnini, Massimo Di Cataldo, Tosca, Paolo Vallesi, Lorella Cuccarini, Neri per caso, Franco Califano, Riccardo Fogli, Sal Da Vinci e molti altri. È inoltre autore di alcuni libri, tra cui Cinema Mundi e Valentina Giovagnini: Tra sogno e realtà, dedicato alla giovane artista prematuramente scomparsa.
L'incontro, organizzato e condotto da Andrea Direnzo, è in collaborazione con il Liceo Statale "Cagnazzi" nella persona del dirigente Biagio Clemente.
VINCENZO INCENZO è autore di alcune tra le più belle canzoni della musica italiana collaborando con artisti del calibro di Michele Zarrillo (Cinque giorni, L'elefante e la farfalla), Renato Zero (L'impossibile vivere), Antonello Venditti (Con che cuore), Al Bano (Nel perdono), Ornella Vanoni (La vita che mi merito), Patty Pravo (Baby Blue), Lucio Dalla (Rispondimi), Sergio Endrigo (Altre emozioni), P.F.M. (Dracula Opera Rock) e ancora Valentina Giovagnini, Massimo Di Cataldo, Tosca, Paolo Vallesi, Lorella Cuccarini, Neri per caso, Franco Califano, Riccardo Fogli, Sal Da Vinci e molti altri. È inoltre autore di alcuni libri, tra cui Cinema Mundi e Valentina Giovagnini: Tra sogno e realtà, dedicato alla giovane artista prematuramente scomparsa.
L'incontro, organizzato e condotto da Andrea Direnzo, è in collaborazione con il Liceo Statale "Cagnazzi" nella persona del dirigente Biagio Clemente.