150 anni Unità d'Italia
150 anni Unità d'Italia
Mostre

"150 anni di Sussidiarietà"

sabato 12 maggio 2012 fino a venerdì 18 maggio
9.30-12.30 e 17.30-21.30
Monastero del Soccorso
Il Centro di Solidarietà "La Strada" presenterà la mostra dal titolo "150 anni di Sussidiarietà. Le forze che cambiano la storia sono le stesse che cambiano il cuore dell'uomo".

I relatori porranno a tema quanto costruito dagli italiani durante i 150 anni dall'Unità d'Italia e l'attuale situazione di crisi economica. Considerato l'alto valore della mostra, inaugurata in occasione della XXXII edizione del "Meeting dell'amicizia tra i popoli" in Rimini dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, Il C.d.S. "La Strada" ha ritenuto opportuno far conoscere alla comunità di Altamura un'opera che documenta la ricchezza di una storia fatta di opere, iniziative e realtà sociali ed economiche, frutto di energia costruttiva, inventiva, sussidiarietà e solidarietà, caratteristiche peraltro proprie del popolo altamurano.

La mostra sarà esposta presso la Sala Camasta dell'ex Monastero del Soccorso dal 12 al 18 maggio con orari 9,30-12,30 e 17,30-21,30. Ingresso gratuito. Si effettuano viste guidate su prenotazione, anche in orari scolastici, al numero 335.7759279 .
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Suoni della Murgia: il programma dell'edizione 2025 Fino al 21 agosto Suoni della Murgia: il programma dell'edizione 2025
Altamura in festival 2025: il programma Fino al 11 settembre Altamura in festival 2025: il programma
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.