
Mostre
"150 anni di Sussidiarietà"
sabato 12 maggio 2012 fino a venerdì 18 maggio
9.30-12.30 e 17.30-21.30
Monastero del Soccorso
Il Centro di Solidarietà "La Strada" presenterà la mostra dal titolo "150 anni di Sussidiarietà. Le forze che cambiano la storia sono le stesse che cambiano il cuore dell'uomo".
I relatori porranno a tema quanto costruito dagli italiani durante i 150 anni dall'Unità d'Italia e l'attuale situazione di crisi economica. Considerato l'alto valore della mostra, inaugurata in occasione della XXXII edizione del "Meeting dell'amicizia tra i popoli" in Rimini dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, Il C.d.S. "La Strada" ha ritenuto opportuno far conoscere alla comunità di Altamura un'opera che documenta la ricchezza di una storia fatta di opere, iniziative e realtà sociali ed economiche, frutto di energia costruttiva, inventiva, sussidiarietà e solidarietà, caratteristiche peraltro proprie del popolo altamurano.
La mostra sarà esposta presso la Sala Camasta dell'ex Monastero del Soccorso dal 12 al 18 maggio con orari 9,30-12,30 e 17,30-21,30. Ingresso gratuito. Si effettuano viste guidate su prenotazione, anche in orari scolastici, al numero 335.7759279 .
I relatori porranno a tema quanto costruito dagli italiani durante i 150 anni dall'Unità d'Italia e l'attuale situazione di crisi economica. Considerato l'alto valore della mostra, inaugurata in occasione della XXXII edizione del "Meeting dell'amicizia tra i popoli" in Rimini dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, Il C.d.S. "La Strada" ha ritenuto opportuno far conoscere alla comunità di Altamura un'opera che documenta la ricchezza di una storia fatta di opere, iniziative e realtà sociali ed economiche, frutto di energia costruttiva, inventiva, sussidiarietà e solidarietà, caratteristiche peraltro proprie del popolo altamurano.
La mostra sarà esposta presso la Sala Camasta dell'ex Monastero del Soccorso dal 12 al 18 maggio con orari 9,30-12,30 e 17,30-21,30. Ingresso gratuito. Si effettuano viste guidate su prenotazione, anche in orari scolastici, al numero 335.7759279 .