Presentazione libro
Presentazione libro
Eventi

1^ edizione del "Liber Festival" ad Altamura

venerdì 1 dicembre 2017 fino a domenica 3 dicembre
"GAL - Terre di Murgia" - Altamura
Arriva ad Altamura e nella Murgia barese il primo Festival della Lettura che vuole far incontrare e dialogare due mondi apparentemente o erroneamente pensati come distanti: quello della lettura, dell'informazione e della letteratura e il mondo giovanile, dei ragazzi 3.0.
In un Paese come l'Italia, che tende sempre a puntare il dito contro le nuove generazioni e la loro inattitudine al mondo della lettura, è lecito domandarsi quale sia la causa di questa grave inadempienza socio culturale, ma soprattutto è importante discuter e riflette sulle possibili soluzione da poter attuare, affinché una situazione del genere possa migliorare.

Il "LIBER FESTIVAL" si pone come una delle tante possibili soluzioni per avvicinare i giovani al mondo della lettura. È un festival ideato da giovani altamurani, che hanno sentito l'esigenza di discutere apertamente e riflettere, insieme ai propri coetanei e a personalità importanti dell'ambito culturale nazionale e regionale, sulla situazione culturale del nostro Paese. Si dialogherà di libri, d'informazione, di scuola e di Internet attraverso seminari e tavole rotonde, affinché si riesca ad approntare nuove e più innovative soluzioni allo stallo culturale di cui è vittima il nostro Paese.
Interessante sarà anche cercare di comprendere come uno scrittore riesca a seguire il cambiamento, adeguarsi ai nuovi codici e alle nuove abitudini dei lettori che inevitabilmente influenzano tutta la letteratura dei prossimi tempi.

L'evento si svolgerà in tre giornate: 1-2-3 dicembre, presso il GAL, Monastero del Soccorso. Gli ospiti che parteciperanno alle tre giornate sono: scrittori, giornalisti, professori, youtuber dal calibro di: Laura Silvia Battaglia, Gianluigi Bonanomi, Alessandro Giuli, Giancarlo Visitilli, Claudio Di Biagio, Giusy Santomanco per Inchiostro di Puglia.

Molte le attività correlate all'evento: una mostra fotografica dal tema "Un libro in uno scatto"; una mostra di dipinti "Il colore dell'anima"; un contest letterario rivolto a tutti coloro che hanno la passione della scrittura e del racconto; "Pagine di storia" ovvero l'esposizione dei libri sulla cultura e la storie della città di Altamura a cura dell'A.B.M.C.; "Quando un libro diventa musica" il concerto a cura dei Funk you; un appuntamento al buio con i libri e l'esibizione teatrale della "Slam Poetry: laboratorio teatrale interattivo" a cura di Theater Shadow.
Il festival si arricchisce anche di una Lotteria Letteraria con cui sarà possibile vincere buoni Feltrinelli dal valore di: 30€, 20€ e 15€.

L'auspicio è che il Liber Festival riesca ad imporsi sul territorio, così da diventare un appuntamento fisso per tutti gli amanti della lettura e continuare ad offrire loro, attraverso il confronto con importanti personalità, la possibilità di nutrire le proprie passioni e allargare i propri orizzonti.

Per avere maggiori informazioni, dettagli sugli ospiti, orari delle conferenze e delle diverse attività serali, vi invitiamo a consultare il sito web e la pagina Facebook degli organizzatori.
  • Libri
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Presentazione di libri e riviste storiche Presentazione di libri e riviste storiche Gli appuntamenti di oggi (28 marzo)
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Altamura si conferma "Città che legge" Altamura si conferma "Città che legge" Qualifica assegnata dal Centro per il libro e la lettura
Lettura senza mura: un premio all'associazione Link Lettura senza mura: un premio all'associazione Link Per le attività originali che hanno coinvolto i bambini
Libri di testo, come fare per richiedere la fornitura Libri di testo, come fare per richiedere la fornitura Avviso con tutte le modalità per presentare le domande
Libri donati a strutture di accoglienza per bambini Libri donati a strutture di accoglienza per bambini Iniziativa della commissione per le pari opportunità del Comune
Liberfestival 6: quattro giorni di libri e incontri Liberfestival 6: quattro giorni di libri e incontri Al Teatro Mercadante e nell’ex Monastero Santa croce
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.